NOTHING SACRED – “Leviathan”. Recensione in Anteprima. Disponibile dal 3 Febbraio 2023

28 Gen, 2023

I fan del gruppo noteranno che nella band c’è stato un cambio di formazione che ora vede il ritorno di Chris Stark tornare nel gruppo come cantante principale, in sostituzione di James Davies. Stark aveva già cantato con la band per un certo numero di anni e ora è tornato in tempo per questo loro prossimo mostro.

 

“ Leviathan ” è la prima delle due canzoni che il gruppo ha scritto pensando alla difficile situazione che il popolo Ucraino sta vivendo a causa della guerra contro la Russia. al di là dei suoi intenti politici , la canzone è una bellissima composizione rock che si prende il suo tempo senza essere troppo veloce o rude ma invece è semplice nella sua esecuzione e piacevole all’ascolto. Si continua con un altro brano,  ” Drone ” che nasce ancora dalla situazione attuale tra Russia e Ucraina. Il gruppo ha voluto dare sostegno al popolo Ucraino ma anche a quella parte di Russia che non vogliono questa terribile guerra. La canzone è piena di cori altisonanti mentre la musica impazza e trasporta chi l’ascoltatore ad una forte esplosione di energia. In particolare nella sua parte centrale ha un lungo assolo di chitarre che conquistano per la loro perfezione di esecuzione. ” Guardian ” è una ballata rock molto accattivante dal ritmo incalzante e dall’andamento molto orecchiabile. Il suo sound è facilmente riconoscibile e da seguire sia a livello di cantato che non risulta troppo veloce sia nella componente musicale perché piena di riff armonici e ridondanti. 

 

La successiva ” SirMegma ” è uscita nel 1988 e viene riproposta dal gruppo in questa nuova pubblicazione. Sicuramente uno dei brani più amati che ripropone la carica metal del gruppo e dimostra come lo stile proposto in passato rimanga molto attuale a distanza di oltre 30 anni.  “Sudden Death” è ancora una nuova proposta di un loro brano uscito nel passato e per la precisione nel 1986. In particolare questo brano è uno dei loro maggiori successi molto apprezzato durante i loro Live. Si tratta quindi di un bellissimo omaggio da parte del gruppo per i loro fan più accaniti e la canzone rende benissimo e risulta ancora molto attuale . L’ultima proposta è ” DroneTrance” in una edizione differente rispetto la precedente perché più dedita ad una componente musicale ritmica e ipnotica. Risulta proprio l’insieme degli strumenti che suonano in modo più armonico e che uniti ai cori e agli assoli regalano al pubblico una sonorità che cattura e conquista in modo da lasciarsi andare totalmente. L’album si conclude e per quanto piacevole riascoltare alcuni dei brani migliori del gruppo, risulta forse troppo poco questa nuova uscita che contiene solo due canzoni inedite e un remix di una di queste. Anche se gli intenti sono onorevoli e solidali,  sostenere il popolo Ucraino e Russo nella difficile guerra ancora in corso.  

 

Track Listing:

  1. Leviathan – 3:27
    2. Drone – 4:35
    3. Guardian – 3:40
    4. SirMegma – 3:02
    5. Sudden Death – 2:29
    6. DroneTrance – 4:33

    Nothing Sacred is:

Stu Bedford – Guitar
Chris Stark – Vocals
Karl Lean – Bass
Sham – Drums
George Larin – Guitar

For info: 
Rockshots.eu
Facebook.com/NothingSacredMetal
Instagram.com/nothingsacredaustralia
Nothingsacredau.bandcamp.com

 
 Andrea Arcuri