“Fast and Furious 9” – Recensione in Anteprima. Al cinema dal 18 Agosto 2021

30 Lug, 2021

Fast and Furious 9: il ritorno di Toretto con sorpresa

Circa un mese fa l’attore Vin Diesel, al Tonight Show di Jimmy Fallon (programma americano trasmesso dalla NBC), ha descritto l’emozione provata nel vedere suo figlio (Vincent Sinclair) di dieci anni prendere parte ad un film ed interpretare suo padre in un flashback dedicato all’infanzia del personaggio.

Stiamo parlando di Dom Toretto (Vin Diesel), protagonista dell’episodio numero nove (ne mancano ancora due) di Fast and Furious, una della saghe più longeve del cinema hollywoodiano. Tutto ebbe inizio nel lontano 2001 e sono vent’anni di motori, acrobazie ed azione, dove lo stesso Vin Diesel in qualità di produttore si è reso assoluto artefice di un successo mondiale in termini di pubblico e di incassi: infatti, il capitolo nove ha già superato abbondantemente i costi di produzione (225milioni di dollari).

Dom Toretto sta conducendo una vita tranquilla fuori dal giro, con Letty e suo figlio, il piccolo Brian, ma sa che il pericolo è sempre in agguato al di là del suo pacifico orizzonte. Questa volta, una nuova minaccia costringerà Dom a confrontarsi con il suo passato e a mettersi in gioco per salvare l’istituzione in cui maggiormente crede: la famiglia.

La squadra di Dom si riunisce per fermare un complotto internazionale guidato da Jakob un abile assassino e pilota interpretato da John Cena e dal cyber-terrorista Cipher, una affascinante Charleze Theron. F9 vede il ritorno del regista Justin Lin, che ha diretto il terzo, il quarto, il quinto e il sesto capitolo della saga, quando cioè è diventata un successo globale. L’azione sfreccia in tutto il mondo: da Londra a Tokyo, dal Centro America a Edimburgo, e da un bunker segreto in Azerbaigian alle strade brulicanti di Tbilisi. Lungo la strada, i vecchi amici risorgeranno, i vecchi nemici torneranno, la storia verrà riscritta e come dice il titolo le soprese non mancheranno di stupire chi segue la saga da molto tempo (non anticipiamo nulla). Nel cast, oltre a Vin Diesel, John Cena e Charleze Theron, ecco Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Chris Ludacris Bridges, Helen Mirren e Kurt Russel.

Non me ne vogliano i fan più accaniti, ma se ne sentiva davvero il bisogno? Nonostante i colpi di scena, Fast and Furious 9 non verrà certo ricordato come il migliore. Ci sono tutti gli ingredienti per il filmone da serata estiva, dove per più di due ore si stacca la spina e si assiste ad una carambola di macchine volanti, proiettili vaganti (neanche una goccia di sangue), salti nel vuoto e addirittura una Pontiac Fiero con tanto di razzo montato sul posteriore che vola nello spazio. Quindi? F9 è un vero e proprio film d’azione, più vicino a Mission Impossible che ad una saga costruita sul mondo delle corse e dei motori. L’adrenalina e gli affetti famigliari sono gli ingredienti principali dell’opera di Lin, il tutto bagnato da litri di birra Corona consumati, tra l’altro, davanti al consueto barbecue del clan Toretto, dopo mille acrobazie spesso ridicole e senza senso.

Fast and Furious 9 uscirà al cinema il prossimo 18 agosto, ma dal 2 al 5 delle stesso mese sarà possibile assistere ad una serie di proiezioni in anteprima presso le sale che hanno aderito all’iniziativa.

Davide Debernardi per Global Story Telling