"Strappare Lungo i Bordi" - Recensione in Anteprima. Disponibile su Netflix dal 17 Novembre 2021

"Strappare Lungo i Bordi" - Recensione in Anteprima. Disponibile su Netflix dal 17 Novembre 2021
Zerocalcare (nome d’arte di Michele Rech) in Italia è diventato un vero e proprio fenomeno culturale in grado di coinvolgere un pubblico multi variegato con delle trovate estetiche originali associate ad una comicità veloce e dissacrante. L'intenzione non è certo quella di creare le basi per una serie con una trama complicata e duratura. Piuttosto l'idea è quella di avere una serie di sketch di vario tipo e parentesi circoscritte che si aprono e chiudono il tempo di un contesto scenico e dove spesso il filo conduttore è un forte senso autocritico in cui è presente la capacità di essere noi i giudici più severi di se stessi riguardo tutti gli errori che inevitabilmente andiamo a compiere.
Lungo il proseguire delle puntate si nota anche una sorta di flusso di coscienza che viene fuori nel personaggio protagonista sempre messo in scena tra flashback, parentesi personali e riflessioni introspettive. In pratica vengono usati aneddoti personali per fare introspezione e addirittura elargire morali ma sempre senza grosse pretese o pedanteria.La serie corre veloce e i riferimenti spaziano in una compulsione schizofrenica con una scrittura a tratti geniale e un montaggio davvero molto serrato.
Parlando della parte estetica è giusto far notare che lo stile presente nel fumetto è riconoscibile anche qui sebbene sia stato decisamente e visibilmente ripulito, ammorbidendo e rendendo meno grezze il risultato finale. Lo stesso non si può dire dei dialoghi che rimangono scurrili e pieni di imprecazioni infatti la serie è VM14.
La serie quindi si incastra perfettamente in tutto il lavoro fatto da Zerocalcare ad oggi (fumetti, strisce, corti) perché non tradisce le sue origini anzi si adatta al mezzo che sceglie di usare per esprimersi portando avanti temi e stili ben definiti grazie al fatto che il lavoro fatto per Netflix è stato curato non solo nella struttura estetica ma anche e forse soprattutto nella scrittura.
Andrea Arcuri
Gli articoli appena sfornati da GTS

Apple Music Live: Harry Styles Venerdì 20 maggio Live per "Harry's House"
"Harry's House", disponibile dal 20 Maggio 2022

KADEBOSTANY FUORI IL NUOVO SINGOLO “TWO LOVEBIRDS IN A CAGE” feat. SENA SENER
Artista, producer e performer da miliardi di stream. Produttore di hit mondiali e colonne sonore di incredibile successo

ONE-DAY PUNK FESTIVAL al CARROPONTE con LAGWAGON, ANTI-FLAG, PUNKREAS e THE OFFSPRING
21 GIUGNO 2022 CARROPONTE | SESTO S.G. | MILANO

Candlelight : Tributo a Franco Battiato. Quando Musica ed Esecuzione creano un'atmosfera unica
Federica Badalini al pianoforte e Loris Rossi al violoncello

Home", la seconda stagione dal 17 giugno su Apple TV+
l'innovativa docuserie sul design nominata agli Emmy

LA PUBBLICITA' PIU' PAZZA DEL MONDO! OGNI MERCOLEDI’ ALLE 22.00 SU COMEDY CENTRAL
Con i comici Marta e Gianluca

Teatro Franco Parenti - CABARET DELLE PICCOLE COSE dal 21 maggio al 2 Giugno 2022
con Erica Bianco, Livia Bonetti, Matteo Cecchi, Roberto Gudese, Ilaria Marchianò, Viola Mirmina, Marco Risiglione, Federico Rubino

Sperling & Kupfer - In libreria THE ATLAS SIX, il romanzo dark academia di Olivie Blake
IL PRIMO ROMANZO DI UNA TRILOGIA ATTESISSIMA E DIVENTATA UN GRANDE SUCCESSO INTERNAZIONALE.

Hope Edizioni - Predestinati di Abbi Glines
Data di uscita: 25 maggio 2022

Artisti da tutta Italia sabato 21 maggio a Piazza del Popolo - Play Music Stop War
con Sant'Egidio in concerto per la pace. PLAY MUSIC - STOP WAR