All or Nothing: Juventus - Recensione in Anteprima Episodi 1 & 2.Su Prime Video dal 25 Novembre 2021

All or Nothing: Juventus - Recensione in Anteprima Episodi 1 & 2.Su Prime Video dal 25 Novembre 2021
La suddivisione in otto capitoli garantisce a questa storia di essere raccontata nei minimi dettagli e mettendo in scena svariati e differenti punti di vista. Il primo episodi è dedicato a due fatti in particolare. Il primo è l'annuncio del nuovo allenatore della squadra cioè Andrea Pirlo che si ritrova a passare da giocatore (proprio nella della Juventus dal 2011 al 2015) ad allenatore. ci ritroviamo quindi a conoscere le motivazioni di Andrea Agnelli che hanno portate a tale (rischiosa) scelta oltre a conoscere meglio lo stesso Pirlo e come si è sentito in questa nuova veste.
Il viaggio nella stagione 2020-21 continua con un'altro fatto molto importante: l'acquisto di Cristiano Ronaldo. L'idea l'ha avuta il direttore sportivo Fabio Paratici. Anche qui vediamo i primi giorni del giocatore nella società e come è stato accolto da tutti quanti. Importanti anche i vari passaggi meno appariscenti come l'esclusione dalla rosa di alcuni giocatori, le sessioni di allenamento e piccoli momenti tra i vari giocatori mentre mangiano.
La seconda puntata vede il resoconto delle prime partite della stagione e di come i risultati arrivano ma in maniera non continuativa. Particolare attenzione viene data alla prima partita contro la Sampdoria per poi soffermarci al derby della 10° giornata contro il Torino. Molto divertente l'aneddoto che vede la nascita dell'amicizia tra Leonardo Bonucci della Juventus e Andrea Belotti del Torino.
Nella serie le telecamere hanno seguito i giocatori e dirigenti all’Allianz Stadium, allo Juventus Training Center Continassa di Torino e in molti momenti fuori dal campo permettendo al pubblico di conoscere tutti gli aspetti unici del Club Bianconero e della sua identità fatta di professionalità e passione. Non vediamo l'ora di vedere le prossime puntate di "All or Nothing: Juventus" cosi da rivivere una delle stagioni più gloriose del club con tantissime aggiunta di aneddoti e particolarità che i grandi amanti di questo sport vogliono vedere.
Andrea Arcuri
La suddivisione in otto capitoli garantisce a questa storia di essere raccontata nei minimi dettagli e mettendo in scena svariati e differenti punti di vista. Il primo episodi è dedicato a due fatti in particolare. Il primo è l'annuncio del nuovo allenatore della squadra cioè Andrea Pirlo che si ritrova a passare da giocatore (proprio nella della Juventus dal 2011 al 2015) ad allenatore. ci ritroviamo quindi a conoscere le motivazioni di Andrea Agnelli che hanno portate a tale (rischiosa) scelta oltre a conoscere meglio lo stesso Pirlo e come si è sentito in questa nuova veste.
Il viaggio nella stagione 2020-21 continua con un'altro fatto molto importante: l'acquisto di Cristiano Ronaldo. L'idea l'ha avuta il direttore sportivo Fabio Paratici. Anche qui vediamo i primi giorni del giocatore nella società e come è stato accolto da tutti quanti. Importanti anche i vari passaggi meno appariscenti come l'esclusione dalla rosa di alcuni giocatori, le sessioni di allenamento e piccoli momenti tra i vari giocatori mentre mangiano.
La seconda puntata vede il resoconto delle prime partite della stagione e di come i risultati arrivano ma in maniera non continuativa. Particolare attenzione viene data alla prima partita contro la Sampdoria per poi soffermarci al derby della 10° giornata contro il Torino. Molto divertente l'aneddoto che vede la nascita dell'amicizia tra Leonardo Bonucci della Juventus e Andrea Belotti del Torino.
Nella serie le telecamere hanno seguito i giocatori e dirigenti all’Allianz Stadium, allo Juventus Training Center Continassa di Torino e in molti momenti fuori dal campo permettendo al pubblico di conoscere tutti gli aspetti unici del Club Bianconero e della sua identità fatta di professionalità e passione. Non vediamo l'ora di vedere le prossime puntate di "All or Nothing: Juventus" cosi da rivivere una delle stagioni più gloriose del club con tantissime aggiunta di aneddoti e particolarità che i grandi amanti di questo sport vogliono vedere.
Andrea Arcuri
Gli articoli appena sfornati da GTS

Apple Music Live: Harry Styles Venerdì 20 maggio Live per "Harry's House"
"Harry's House", disponibile dal 20 Maggio 2022

KADEBOSTANY FUORI IL NUOVO SINGOLO “TWO LOVEBIRDS IN A CAGE” feat. SENA SENER
Artista, producer e performer da miliardi di stream. Produttore di hit mondiali e colonne sonore di incredibile successo

ONE-DAY PUNK FESTIVAL al CARROPONTE con LAGWAGON, ANTI-FLAG, PUNKREAS e THE OFFSPRING
21 GIUGNO 2022 CARROPONTE | SESTO S.G. | MILANO

Candlelight : Tributo a Franco Battiato. Quando Musica ed Esecuzione creano un'atmosfera unica
Federica Badalini al pianoforte e Loris Rossi al violoncello

Home", la seconda stagione dal 17 giugno su Apple TV+
l'innovativa docuserie sul design nominata agli Emmy

LA PUBBLICITA' PIU' PAZZA DEL MONDO! OGNI MERCOLEDI’ ALLE 22.00 SU COMEDY CENTRAL
Con i comici Marta e Gianluca

Teatro Franco Parenti - CABARET DELLE PICCOLE COSE dal 21 maggio al 2 Giugno 2022
con Erica Bianco, Livia Bonetti, Matteo Cecchi, Roberto Gudese, Ilaria Marchianò, Viola Mirmina, Marco Risiglione, Federico Rubino

Sperling & Kupfer - In libreria THE ATLAS SIX, il romanzo dark academia di Olivie Blake
IL PRIMO ROMANZO DI UNA TRILOGIA ATTESISSIMA E DIVENTATA UN GRANDE SUCCESSO INTERNAZIONALE.

Hope Edizioni - Predestinati di Abbi Glines
Data di uscita: 25 maggio 2022

Artisti da tutta Italia sabato 21 maggio a Piazza del Popolo - Play Music Stop War
con Sant'Egidio in concerto per la pace. PLAY MUSIC - STOP WAR