CortoCircuito Film Festival Milano si terrà il 10 e 11 luglio 2025 presso l’ Anteo – Palazzo del Cinema

26 Giu, 2025

Debutta la prima edizione del CortoCircuito Film Festival Milano Dopo quattro anni di attività come rassegna mensile, CortoCircuito diventa festival cinematografico e inaugura la sua prima edizione presso l’Anteo – Palazzo del Cinema il 10 e 11 luglio 2025.

Due giornate interamente dedicate al cinema breve, tra proiezioni, incontri con gli autori, talk, approfondimenti e premiazioni: un evento che vuole offrire uno spazio centrale e continuativo al cortometraggio, valorizzandolo come forma d’arte autonoma e veicolo di espressione contemporanea.

Chi siamo
CortoCircuito nasce nel 2021 come rassegna mensile indipendente all’interno degli spazi della Corte dei Miracoli, un centro culturale e sociale milanese. In questi anni ha dato spazio a centinaia di corti italiani e internazionali, contribuendo alla crescita di una comunità trasversale di registi emergenti, professionisti del settore e appassionati.
Il festival rappresenta oggi un nuovo traguardo per CortoCircuito: un momento di celebrazione ma anche di crescita collettiva. L’obiettivo è quello di rafforzare una rete culturale capace di connettere chi il cinema lo fa, chi lo vive e chi lo sostiene, creando spazi di visione, confronto e formazione attorno al linguaggio cinematografico breve.
Il festival – programma e struttura delle proiezioni La prima edizione del CortoCircuito Film Festival si terrà nelle sale dell’Anteo – Palazzo del Cinema, una delle sedi più iconiche del panorama cinematografico milanese. Il festival si articola su due giornate (10 e 11 luglio) e propone una programmazione ricca e variegata.

Al terzo piano del Palazzo si svolgeranno tutte la attività previste dal festival, con workshop tematici dedicati alle molteplici professioni del cinema in Sala Biblioteca e la proiezione di tutti i cortometraggi in gara in Sala Astra.
cortocircuito.inbox@outlook.com
www.rassegnacortocircuito.it
Instagram: @cortocircuitofilmfestmilano

Sei le sezioni previste:
• Concorso Principale – dedicato ai migliori cortometraggi italiani recenti
• Sezione Internazionale – selezione di corti internazionali
• Sezione Documentari – cortometraggi documentari
• Sezione Animazione – opere d’animazione
• Sezione Micro-short – corti sotto i 120 secondi
• Fuori Concorso Best of Rassegna – il meglio di ‘Rassegna CortoCircuito’

Ogni sezione offre una visione particolare del mondo, del cinema e delle nuove generazioni autoriali, e si accompagna a momenti di incontro tra pubblico e registi, talk e approfondimenti.
Premi e riconoscimenti

A fianco del Concorso principale, che assegna un premio di 500€ al Miglior Cortometraggio Italiano, sono previsti diversi riconoscimenti:
• Premi tecnici: Miglior Regia, Fotografia, Montaggio, Colonna Sonora,
Interpretazione
• Premio del Pubblico
• Premi Speciali:
o Premio WeShort
o Premio Cinematographe
o Premio Animatica
o Premio Premiere

Questi riconoscimenti mirano a valorizzare l’opera breve in tutte le sue componenti tecniche e artistiche, offrendo visibilità a nuovi talenti e progetti cinematografici indipendenti.
cortocircuito.inbox@outlook.com
www.rassegnacortocircuito.it
Instagram: @cortocircuitofilmfestmilano

Call for Entries
La call for entries per questa prima edizione si è chiusa ufficialmente il 01 giugno 2025 tramite la piattaforma FilmFreeway. La risposta ricevuta da parte di autori, produzioni e
scuole di cinema è stata molto positiva, confermando l’esigenza di un festival dedicato esclusivamente al formato breve.

Perché partecipare
CortoCircuito si propone come spazio attento e dinamico per il cortometraggio contemporaneo, valorizzando l’opera breve come linguaggio artistico e forma d’espressione e dando una grande opportunità di scambio tra il pubblico, gli appassionati e i professionisti. La scelta di ospitare il festival all’Anteo – Palazzo del Cinema consente di offrire una cornice prestigiosa e accessibile, favorendo la partecipazione di pubblico eterogeneo e di qualità.
Il festival è anche un’occasione unica per giovani registi e filmmaker indipendenti di vedere il proprio lavoro proiettato in sala, confrontarsi con colleghi, operatori e critici, e concorrere per premi stimolanti e significativi per la propria crescita professionale.

Il team
Il CortoCircuito Film Festival è ideato e organizzato da un gruppo giovane e competente, attivo da anni nel campo della produzione, della curatela culturale e della comunicazione:
Bianca Puchetti – Direttrice Generale
Giacomo Tosi – Direttore Artistico
Marco Virgilio – Direttore Artistico
Alice Bulloni – Coordinatrice Artistica
Miriam Crasti – Project Manager
Andrea Sala – Tecnico Video
Nicholas Pavesi – DJ e Grafico
Emilio Seri – Videomaker
Mariachiara Baldo – Grafica e Social Media

Per info e contatti:
cortocircuito.inbox@outlook.com (pubblico, ingressi, accoglienza, stampa)
cortocircuitofilmfestmilano@gmail.com (registi, selezioni)
www.rassegnacortocircuito.it