Radici Urbane è un festival multi-artistico che si terrà dal 19 al 22 giugno 2025 all’interno del suggestivo chiostro di Santa Maria di Castello ad Alessandria, promosso dall’APS Requiem For a Film.
Attraverso incontri con ospiti d’eccezione, proiezioni all’aperto, performance live e l’incontro tra diverse forme d’arte, l’evento mira a celebrare la cultura collettiva e a valorizzare le radici della nostra identità artistica e sociale.
Il progetto è promosso da Banca Mediolanum – Ufficio dei Consulenti di Alessandria, da Associazione Cultura e Sviluppo e Fondazione SociAL attraverso il bando Swipe It Up 2024 e da Comune di Alessandria. Inoltre, ha il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Alessandria e Consulta Giovanile di Alessandria.
***
Radici Urbane è un progetto nato per indagare e celebrare l’arte e la cultura attraverso la storia della nostra città. Un viaggio tematico che attraversa cinema, musica, teatro, danza e letteratura, affiancati dai narratori della nostra tradizione enogastronomica. Il Chiostro prenderà vita, di giorno e di notte, con ospiti di rilievo nazionale, offrendo l’occasione di riscoprire e valorizzare un angolo prezioso di Alessandria — tanto per chi la abita quanto per chi la visita.
Pietro Lombardi (Presidente APS Requiem For a Film)
Il progetto nasce dall’idea un gruppo di giovani di riportare la cultura al centro, partendo innanzitutto dalle realtà locali con cui siamo più legati. Ecco perché abbiamo coinvolto nel nostro progetto associazioni culturali giovanili del nostro territorio ed eccellenze enogastronomiche che rappresentano perfettamente la nostra città e le sue radici. L’obiettivo è quello di arricchire il panorama culturale della città, creando nuovi spunti di riflessione e momenti di divertimento per persone di tutte le età.
Valentina Balachia (Responsabile esecutivo Festival)
***
I Partner
Con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Alessandria e Consulta Giovanile di Alessandria.
Con il contributo di Banca Mediolanum – Ufficio dei Consulenti di Alessandria, di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e da Associazione Cultura e Sviluppo e Fondazione SociAL attraverso il bando Swipe It Up 2024.
Con il supporto e la collaborazione di Make a Film Academy, Alessandria Mangia, Resicar, Poetarum Silva, Parole Sotto la Torre, Ortozero Cafè, Fonal di Federico Pennazzato, Radic’Arte, Feltrinelli Alessandria, Jazz:Re:Found, Mares, Weroad, Andando a Inchiostro e Hotel Londra.
Media Partner: Il Piccolo, Radio Gold, La Stampa.