MTM Teatro Litta – IL GIOCO DELL’AMORE E DEL CASO dal 24 giugno.

11 Giu, 2025

Il gioco dell’amore e del caso di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux è una commedia teatrale molto simile a un prezioso ingranaggio. Questo capolavoro, esaltato come uno dei vertici della drammaturgia francese, cattura l’attenzione degli spettatori con un intricato intreccio di travestimenti, inganni e amori segreti.

 

In questa vera e propria commedia degli equivoci, Marivaux mette in scena il classico scambio di ruoli, quello tra padroni e servi, che, pur proponendosi uno scopo chiarificatore, non porta altro se non ulteriori complicazioni di sentimenti e relazioni.

 

Una commedia molto simile a un prezioso ingranaggio che cattura l’attenzione degli spettatori con un intricato intreccio di travestimenti, inganni e amori segreti.

 

Silvia ama Dorante, ma per studiarne la virtù decide di vestire segretamente i panni della sua cameriera Lisetta. Ma anche Dorante ha avuto la stessa idea e si traveste dal suo servo Arlecchino.

 

Il testo esplora le sfumature dell’amore attraverso lo scambio di ruoli tra i personaggi, offrendo una vivace girandola di emozioni e colpi di scena e distinguendosi per la brillantezza delle interpretazioni e la profondità psicologica dei personaggi.

 

Marivaux offre uno sguardo penetrante sulla metafisica del cuore, evidenziando il trionfo della passione sull’egoismo e le convenzioni sociali, incantando il pubblico con il suo intrigo avvincente e la sua raffinata analisi dell’amore e della società.

 

A sovrastare il tutto, un’intrusione visiva che rende la scena quasi un’installazione, come le nuvole di Berndnaut Smilde, anche se qui al posto della nuvola c’è un gorilla warholiano fucsia che indossa anche lui una maschera, a voler emulare gli umani nei loro bizzarri traccheggiamenti, assurgendo a deus ex machina.

 

 

 

Teatro Litta

da lunedì a sabato ore 20.30 – domenica riposo

intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) € 24,00 – Under 30 e Over 65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO

  

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

 

Biglietti sono acquistabili sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita  Vivaticket.

I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.