” Karate Kid Legends ” – Recensione in Anteprima. Al Cinema dal 5 Giugno 2025.

1 Giu, 2025

Quando il prodigio del kung fu Li Fong (Ben Wang) si trasferisce a New York con la madre, trova conforto in una nuova amicizia con una compagna e suo padre. La sua serenità tuttavia è di breve durata attirando l’attenzione di un campione di karate locale. Spinto dal desiderio di difendersi, Li intraprende un viaggio per partecipare alla più importante competizione di karate guidato dalla saggezza del suo insegnante di kung fu, Mr. Han (Jackie Chan), e dal leggendario “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio) per combinare i loro stili unici e prepararsi a un’epica battaglia.

La saga portata al successo col primo film del 1984 e con successivi seguiti, alcuni validi mentre altri dimenticabili, torna con una nuova storia unendo varie “leggende” viste nei capitoli precedenti. Ecco che ritorna Jackie Chan visto nel film del 2010 e torna Ralph Macchio presente nel primissimo film e protagonista della serie “Cobra Kai”. Si decide quindi di puntare su ritorni di alto livello per raccontare una storia classica con poche sorprese lungo il percorso. Tutto sommato siamo di fronte ad un classico film di stampo estivo, per famiglie e pieno di espedienti che piacciono al grande pubblico di facile e semplice intrattenimento. Proprio su questo aspetto bisognerebbe puntare l’attenzione nel continuare a vedere film che procedono con duplici stili nel voler mettere costantemente musica pop e momenti buffi con altri che invece parlano di violenza, perdita e traumi personali. Ovviamente i toni più leggeri vengono portati avanti in maniera maggiore e con più interesse rispetto ai secondi a cui viene dedicato il tempo di un flashback e poco più.

Forse il problema maggiore del film è il suo voler incastrare tanti nomi e personalità così importanti senza dar loro lo spazio necessario a fronte di un film ridotto nel minutaggio e con una storia che ricalca quello che abbiamo visto in tutti i capitoli precedenti. Ben Wang è un giovane attore di ottima presenza ma il suo percorso non presenta niente di nuovo se non la sfida di dover superare un lutto personale. Il rapporto con una nuova amica e il bullo della scuola ripercorrono una certa trama senza tante sorprese se non la componente che vede il giovane addestrare il padre della ragazza nel tornare sul ring ma tale intermezzo, unica parte differente e nuova, ha durata breve e serve semplicemente come passaggio per costringere Li Feng a tornare a combattere. Jackie Chan torna come ottima presenza e il suo rapporto con Ralph Macchio con tanto di omaggio al Maestro Miyagi è certo simpatica e permette al pubblico di fare un piacevole tuffo nel passato ma non va oltre al compitino e ad espedienti previsti.

“Karate Kid: Legends” punta quindi sulla nostalgia prendendo il meglio e il possibile dai capitoli precedenti e allo stesso tempo porta avanti una sceneggiatura basica e di facile consumo. Forse basterà per rilanciare nuovamente la saga dopo il fallimento del film del 2010 e la chiusura della serie tv o forse no. In ogni caso il film porta avanti molto bene i suoi obiettivi e non annoia mai lungo il percorso e spesso bastano questi aspetti per rendere una pellicola degna di essere vista senza per forza cercare secondi fini o chissà quali altri (o alti) propositi.

Andrea Arcuri