“Bevo sidro” a Bologna arriva il grande festival italiano del sidro

28 Mag, 2025

Bologna, 20 maggio 2025 – Il sidro italiano si presenta al grande pubblico con la prima edizione di BEVO SIDRO – Festival Italiano del Sidro, in programma a Bologna dal 7 al 9 giugno 2025 presso DumBO, spazio di rigenerazione urbana in via Camillo Casarini 19.
Promosso da APAS – Associazione Pommelier e Assaggiatori di Sidro, in collaborazione con Open Event srl, il festival nasce per valorizzare una bevanda naturale, fermentata, artigianale e priva di glutine, ancora poco conosciuta in Italia, ma in rapida crescita tra i consumatori più attenti alla qualità, alla biodiversità e alla sostenibilità.

Il programma
Sabato 7 e domenica 8 giugno il festival sarà aperto al pubblico con degustazioni, incontri e momenti di intrattenimento. Più di 20 produttori italiani di sidro presenteranno le proprie etichette, rappresentative di territori, varietà di mele e approcci produttivi differenti. Le degustazioni saranno gestite tramite gettoni acquistabili in loco (2€ per assaggio da 10 cl).
Tra gli ospiti più attesi: Beatrix Swanson (Cider Review, UK), Trovasidro – mappa dei produttori italiani, e Gabe Cook, autore de “Il mondo del sidro” (Slow Food Editore), che sarà presentato in anteprima italiana. In programma anche la presentazione della “Guida alle Birre d’Italia 2025”, con una sezione dedicata ai sidri curata da APAS.
Durante tutto il weekend, sarà attivo il banchetto informativo dell’associazione APAS, con pubblicazioni, materiali divulgativi e la presenza dei pommelier del sidro, disponibili per degustazioni guidate.
ORARI: sabato 7 giugno dalle 14.00 alle 24.00 (espositori fino alle 20.00; a seguire live music & DJ set); domenica 8 giugno dalle 11.00 alle 23.00 (espositori fino alle 20.00; dalle 20.00 proiezione del film “Sidro: il metodo italiano”).

Una giornata riservata al settore
Lunedì 9 giugno il festival sarà riservato a operatori del settore HORECA, grossisti e distributori.
L’ingresso è gratuito su invito (prenotazione online: HTTPS://FORMS.GLE/YRIS26ZY4NMR6ZCK8).

Operatori e professionisti avranno l’opportunità di degustare oltre 40 referenze italiane, incontrare i produttori, avviare contatti commerciali diretti e approfondire l’offerta con il supporto dei pommelier APAS.

In parallelo si terrà il corso di certificazione “Cider Guide”© promosso da ACA – American Cider Association, condotto da Gabe Cook – The Ciderologist, responsabile europeo del programma “Certified Cider Professional” (evento sold out, riservato agli iscritti).
Orari: 11.00 – 17.00

Il sidro in Italia
Negli ultimi anni, il sidro ha guadagnato spazio nel mondo del beverage italiano, conquistando pub, bistrot e ristoranti grazie al suo profilo naturale, artigianale e a basso tenore alcolico. Si rivolge a un pubblico curioso, attento alla qualità e in cerca di alternative a vino e birra. Oggi il sidro è sempre più considerato una bevanda gastronomica, adatta ad abbinamenti insoliti e a valorizzare la biodiversità italiana.

Per conoscere i produttori presenti in Italia e le attività che lo propongono, è attivo il portale https://www.trovasidro.it/, sviluppato in collaborazione con APAS.

 

Informazioni generali
Location: DumBO – Via Camillo Casarini 19, Bologna
Ingresso libero
Gettoni degustazione: 2€ (assaggio da 0.10 cl)
Chiusura casse: 30 minuti prima della fine