Al Milano Film Fest un programma musicale curato da Manuel Agnelli e dal suo laboratorio Germi

28 Mag, 2025

Il Milano Film Fest è pronto a farsi “contaminare” dalla musica più innovativa: al fianco di film ed eventi speciali, sono in arrivo sei serate di musica live, un programma musicale curato da Manuel Agnelli e dal suo laboratorio Germi, autori della rassegna Carne Fresca, Suoni dal Futuro. Dal 3 all’8 giugno, ogni sera dalle 20.30, gratuitamente, sul sagrato del Piccolo Teatro Strehler suoneranno due band emergenti, pronte a stupire. Il programma musicale è realizzato grazie al sostegno di SIAE. 

 

Una colonna sonora forte e piena di carattere, vibrante come l’anima di Milano: 12 band sconosciute al circuito mainstream si prenderanno la scena. All’inaugurazione di martedì 3 giugno, Manuel Agnelli introdurrà personalmente la rassegna-laboratorio con un ospite speciale: il direttore artistico del festival Claudio Santamaria, in un particolare e imperdibile duetto chitarra e voce.

Questo il programma, ogni sera dalle 20.30 (ingresso libero): martedì 3 giugno Dirty Noise e Palea, mercoledì 4 i Mars on Suicide e Mass Demonstration, giovedì 5 giugno Anførsyn e Frisari, venerdì 6 The Useless4 e Vittoria D’Onda, sabato 7 giugno Rain Taylor e Liquid Words, infine domenica 8 giugno Fitza e Tommaso Imperiali. 

 

“È nella vocazione di SIAE sostenere progetti come Carne Fresca, Suoni dal Futuro, che scommettono sulla creatività dei giovani autori. In un momento storico in cui la creatività rappresenta sempre di più una risorsa fondamentale per la crescita culturale ed economica del Paese – commenta il Presidente della SIAE Salvatore Nastasi – è nostro dovere promuovere chi rappresenta il futuro della nostra scena musicale. Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti: la vostra passione è la nostra ispirazione.”

 

“Abbiamo deciso di osare con un gesto significativo, per provare a riaccendere la curiosità della gente. – ha dichiarato Manuel Agnelli – Vorremmo che Milano tornasse a essere un laboratorio di cultura musicale, non solo scenario di grandi eventi per realtà consolidate. Un luogo dove giovani artisti possano esprimersi partendo dal basso, da zero, come ogni cosa autentica a questo mondo. Quale contesto migliore per dimostrarlo del Milano Film Fest? Abbiamo deciso di puntare tutto su Carne Fresca, Suoni dal Futuro, consapevoli di infrangere un tacito rituale: quello dei grandi nomi dei vip sul carpet. C’è una generazione che vuole tornare a vivere sulla propria pelle l’esperienza di un percorso personale vero, reale e non apparente”.

 

Frutto di un grande lavoro di squadra, con i direttori artistici Giovanni Succi e Luca Segale, la rassegna Carne Fresca ha dato voce a una sessantina di progetti musicali in tutto, con risultati inimmaginabili in termini di energia e partecipazione. Giovani emergenti che non meritano retorica, ma spazio e attenzione, quindi un contesto prestigioso come quello del Milano Film Fest. Un festival che dichiara il coraggio di osare e di aprirsi al mondo, esprimendo l’anima di questa città.  

 

MILANO FILM FEST

Il festival è ideato e organizzato dalla Fondazione Milano Film Fest, che unisce quattro realtà cittadine – Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro. Il Milano Film Fest si propone di creare un’esperienza cinematografica e immersiva che promuova la diversità e l’innovazione nel settore, coinvolgendo attivamente la città di Milano e le sue comunità: l’impegno della Fondazione MFF, insieme al Comune di Milano – Cultura, è infatti quello di raggiungere e coinvolgere anche le numerose realtà del territorio. Per questo motivo, sarà presente in programma una sezione dedicata all’industry, che coinvolgerà i professionisti del settore cittadino e nazionale, e un calendario di eventi off, in diversi luoghi della città. 

www.milanofilmfest.it

info@milanofilmfest.it