Maggio si conferma un mese ricco di imperdibili novità e riscoperte distribuite da CG Entertainment, che arrivano sia in supporto fisico che in streaming, offrendo agli appassionati un’ampia gamma di titoli di qualità e contenuti esclusivi.
In supporto fisico, disponibili a partire dal 14 maggio, le nuove uscite sono: Flow – Un mondo da salvare, il film d’animazione più premiato dell’anno, vincitore dell’OSCAR® e del GOLDEN GLOBE 2025, diretto dall’acclamato regista di AWAY di Gints Zilbalodis (in Dvd e in Edizione a 2 dischi Blu Ray + 4K UHD HDR10 ed. CG/Teodora); Non sono quello che sono, una rilettura contemporanea dell’Otello di William Shakespeare, film presentato al Festival di Locarno, diretto e interpretato da Edorado Leo (in Dvd ed. CG/Vision). Dal 20 maggio CG propone importanti riscoperte: arriva in Dvd e in Blu Ray, con numerosi contenuti extra, Pina il tributo di Wim Wenders all’arte unica e visionaria della grande coreografa Pina Bausch; il regista ci guida in un viaggio sensuale e di grande impatto visivo, seguendo gli artisti della leggendaria compagnia sulla scena e fuori (ed. CG Entertainment). Saranno disponibili in nuove edizioni anche 3 classici: la versione restaurata de Il Mattatore, con Vittorio Gassman, nei panni di un abile truffatore, nel primo film interpretato per il grande maestro della commedia all’italiana, Dino Risi (in Dvd ed. CG/Surf Film); Toto di notte n.1 e Totò sexy, due commedie dirette da Mario Amendola che vedono il principe della risata vivere rocambolesche avventure in coppia con Macario (in Dvd ed. CG/Surf Film).
Altrettanto ricca e variegata è la proposta di film in streaming che CG entertainment propone ai suoi spettatori nel mese di maggio. E’ già disponibile Valentina e i muostri
il documentario di Francesca Scalisi, un ritratto intimo e poetico di una comunità che resiste, cercando la bellezza anche laddove sembra scomparsa, presentato a Visions du Reel e vincitore del “Premio di distribuzione CG Entertainment” al miglior film italiano al Festival dei Popoli 2024 (ed. CG/Articolture). Le due commedie sopracitate di Mario Amendola Toto di notte n.1 e Totò sexy a cui si aggiunge Totò cerca casa diretto da Steno e Mario Monicelli (ed. CG/Surf Film). Dal 20 maggio Pina di Wim Wenders e la prima stagione di Detective Extralarge (ed. CG/Faso), una delle serie più amate degli anni novanta, scritta e diretta da Enzo G. Castellari con protagonista il mitico Bud Spencer. Si conclude il 30 maggio con El ladron de perros di Vinko Tomicic con Alfredo Castro (ed. CG/Movimento), un intenso omaggio al neorealismo con protagonista un giovane lustrascarpe di La Paz alla ricerca del padre, presentato al Tribeca Film Festival e al Giffoni, e con Role Model di Nejc Gazvoda un toccante “coming of age” sulla nascita del fanatismo (ed. CG/La Sarraz).