Gli anime non sono più un fenomeno di nicchia: sono cultura pop globale, passione trasversale, linguaggio condiviso tra generazioni e da oggi 8 titoli
cult saranno disponibili anche su Serially!
L’Italia è stata tra i primi paesi a innamorarsi degli anime. Già da metà anni ’60 si registrano i primi approcci, ma è dalla metà degli anni ’70, grazie alla TV, che arriva la
vera “invasione” con serie come “Heidi”, “Capitan Harlock” e “Atlas Ufo Robot”, entrate nell’immaginario collettivo. Da allora l’amore per gli anime è cresciuto senza sosta,
alimentato dalla nostalgia e dall’evoluzione dei media: prima la TV, poi VHS, DVD, Blu-ray, fino allo streaming online. Siamo quindi felici di annunciare l’arrivo della nuova
sezione “anime” sulla nostra piattaforma!
Gli anime saranno disponibili in HD, con audio originale sottotitolato (per i veri appassionati), doppiaggio in italiano e la libertà di guardarli in qualsiasi momento e luogo, anche su dispositivi smart (dal telefono alla smart TV). Tutto questo come sempre secondo la nostra filosofia: contenuti di qualità gratuitamente!
“Siamo entusiasti di portare questi classici senza tempo su Serially”, ha dichiarato Massimo Vimini, Co-founder di Serially, “Oriamo agli appassionati una selezione imperdibile, mantenendo fede alla nostra filosofia: contenuti di qualità, accessibili a tutti.”
I titoli in arrivo includono: Saiyuki – La leggenda del demone dell’illusione, Prison School, Le Situazioni di Lui & Lei, Kyashan, Bem il mostro umano, Street Fighter II Victory, Tekkaman, Hurricane Polimar, Kyashan.
Dal vintage al contemporaneo, dallo shōnen d’azione agli shōjo scolastici: una selezione curata sia per i nostalgici cresciuti con gli anime in TV, sia per chi vuole scoprirli per la
prima volta, senza vincoli di abbonamento.