Sul palco gli allievi di oggi e di ieri, affiancati da ospiti d’eccezione, creeranno una performance di quindici esibizioni, sotto l’attenta guida di Monica Cagnani e con la preziosa collaborazione di tutto il corpo docenti.
Il sipario si aprirà con la maestosa Polonaise dell’Eugene Oneghin e si chiuderà con una coreografia del Gran Ballo Excelsior.
Un viaggio che spazia dal classico senza tempo alla contemporaneità, mettendo in luce il talento degli allievi e la professionalità dei docenti, testimoniando l’evoluzione di una scuola e il legame che unisce i suoi ballerini, proprio come in una Promenade, dove la danza diventa cammino condiviso.
Tra gli ospiti si esibiranno Daniela Cavalleri e Mick Zeni, già ballerini del Teatro alla Scala, in Metamorfosi, passo a due, con la coreografia di Antonella Albano.
Francesco Borelli ex ballerino, giornalista e critico di danza, con la sua esperienza e passione, condurrà la serata e Anna Maria Prina, storica Direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, sarà Madrina dell’evento. Insieme renderanno la serata di Gala speciale.
In occasione di questo anniversario, così importante, il Teatro Oscar DanzaTeatro ha istituito quattro borse di studio “Sostieni i suoi Sogni”, dedicate a Luisa, Giovanni, Martina e Nicoletta, quattro meravigliose persone che negli anni, hanno lasciato un’impronta indelebile nella scuola. Sarà un gesto concreto per sostenere i giovani talenti e per permettere loro di realizzare i propri sogni.
È solo l’inizio di un nuovo capitolo, ricco di sfide, di successi e di emozioni.
INFO e Biglietti:
Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni 40, Milano
Telefonano 027636901 – mail a cassa@teatromanzoni.it
Poltronissima prestige: 15,00 + 2,00*
Poltronissima e poltrona: 10,00 + 1,50*
Under 5 anni: gratuito con prenotazione presso la biglietteria del Teatro
Biglietteria del teatro Manzoni aperta da lunedì a sabato – dalle 12:30 alle 19:00
Sito teatromanzoni.it (con commissione di servizio aggiuntiva)
Link diretto: https://www.teatromanzoni.it/eventi/promenade/
Credito fotografico immagine Cavalleri e Zeni di Pierluigi Abbondanza.