Nel programma quattro ragazze gay mettono a disposizione le loro conoscenze in campo sessuale per migliorare la vita intima di coppie di etero in cerca di nuovi stimoli… sotto le coperte.
Questa docu-serie risulta un programma molto più sensibile di quanto il suo titolo e lo stile di messa in scena possa suggerire. Certo lo spunto è tanto goliardico quanto esagerato: le lesbiche hanno più orgasmi delle donne nelle relazioni eterosessuali ! Così facendo il quartetto (che comprende un “esperto di anatomia”, una drag queen, un’ex operatrice di sesso telefonico e un’attivista femminista) ci raccontano come il sesso sia prima di tutto qualcosa di mentale piuttosto che fisico. Si prende spunto poi dalle difficoltà di due coppie Inglesi: Eva e Patrick vorrebbero osare di più in camera da letto mentre Juliet desidera che il suo ragazzo Temi le leccasse di più le parti intime.
Tra spunti goliardici, visite nei sexy shop e doppi-sensi di ogni tipo, si possono trarre delle ottime lezioni e suggerimenti da quello che viene detto e descritto. Come trovare un punto particolare per far squirtare una donna, consigli su come usare gli strap-on anche per l’uomo ma anche parole più profonde su come diventare romantici e superare i blocchi legati al proprio corpo che non si accettano. Sono spunti che vanno presi e usati in modo soggettivo ma è sempre bene aprirsi a nuove conoscenze per poter poi fare una selezione personale su cosa potrebbe piacerci o meno sotto le coperte.
Gli argomenti sono espliciti e affrontarli con troppe metafore o censure di vario genere sarebbe scorretto e farebbe perdere la parte essenziale degli stessi ma quello che rimane al centro è sempre il rispetto il piacere e la capacità di comunicare all’interno di una coppia. Per qualcuno l’argomento rimane sempre tabù e il modo in cui viene raccontato magari troppo esplicito ma se si riesce a guardare l’insieme da un punto di vista differente si potrà magari apprezzare chi è riuscito ad abbracciare la propria sessualità senza vergogna e nel modo più sano possibile per e stessi.
La serie con 4 puntate è già tutta disponibile su discovery+ .
Andrea Arcuri