” Magical Sempai ” –  Recensione. Disponibile su Crunchyroll 

18 Mag, 2024

Il protagonista della storia scopre che la sua scuola richiede che egli frequenti un club e, durante la sua riluttante ricerca, si imbatte nella senpai Tejina mentre si cimenta in alcuni trucchi di magia nell’aula del suo club. Tuttavia, Tejina-senpai ha un’enorme paura del palcoscenico e quindi, ora che ha un pubblico, i suoi tentativi saranno semplicemente esilaranti.
 
L’anime è impostato come una commedia scolastica con personaggi spesso sopra le righe che ridono e fanno ridere. Tiene sicuramente l’attenzione per le assurdità esilaranti che si vedono e il fatto che ogni episodio duri solo 12 minuti è un fattore che aiuta a scorrere veloce senza tanti problemi di ritmo. Ci ritroviamo quindi a vivere tante situazioni di magia più o meno riuscite dai protagonisti con l’aggiunta di altri personaggi lungo il percorso. 
 
Il punto forte su cui punta totalmente l’opera è la risata con piccoli momenti imbarazzanti tra dichiarazioni d’amore mancati o infatuazioni. Non c’è un nemico, non ci sono pericoli, il massimo che può capitare è una brutta figura per un trucco non riuscito e di fondo non c’è una storia che vada al di là del mettere in scena espedienti comici. Per quanto sia veloce e scorrevole ovviamente la mancanza di qualcosa di interessante e che faccia mutare aspetti e obiettivi è certamente il suo limite. 
 
Disegni e ambientazione sono nella media, nessun aspetto negativo ma certamente non siamo di fronte ad un capolavoro che si distingue rispetto ad altri lavori. Un anime molto semplice in termini di trama che vi rallegrerà il tempo della sua visione e nulla di più.
 
Su Crunchyroll è presente con i sottotitoli in Italiano.
 
 
Andrea Arcuri