A volere l’iniziativa German Films che, da oltre 25 anni, promuove il cinema tedesco nel mondo, in collaborazione con Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e Goethe-Institut. Quattro i giorni di programmazione nel corso dei quali saranno presentate alcune tra le più interessanti e recenti produzioni cinematografiche tedesche.
La programmazione dei cortometraggi è concentrata sabato 16 marzo a partire dalle ore 16.00 con una selezione del meglio della cinematografia breve tedesca. Si tratta di 9 cortometraggi, pensati per la distribuzione nelle sale, che arrivano a Roma grazie a German Films e al Filmförderungsanstalt (FFA), l’Ente Federale per la promozione cinematografica tedesca.
Next Generation Short Tiger è l’annuale rassegna, che dal 2011 propone i migliori corti realizzati nel corso dell’anno dagli studenti provenienti dalle scuole tedesche di cinema e che per il quarto anno consecutivo sono presentati al Festival del Cinema Tedesco a Roma.
I 9 corti del Next Generation Short Tiger 2023 spaziano tra loro in una pluralità di tematiche che vanno dalla privazione della libertà personale alla lotta ai pregiudizi, passando per i rapporti familiari, l’amicizia e l’amore.
Tra gli ospiti presenti a Roma sabato16 il regista Muschirf Shekh Zeyn autore di Killing Bagheera che inconterà il pubblico del festival. Al centro del suo cortometraggio il rapporto tra Alan e Bekes, due fratelli curdi rifugiati che hanno un desiderio in comune: entrare in Europa. Un dramma intenso e claustrofobico sulla paura e una riflessione sui diversi modi di guardare il mondo.
Questi gli altri cortometraggi selezionati e in programmazione al festival nella giornata di sabato 16 marzo:
FESTIVAL DEL CINEMA TEDESCO A ROMA dal 14 al 17 MARZO
1 Mar, 2024
