“ Monarch: Legacy of Monsters ” – Recensione in Anteprima Ep. 1 – 2. Su AppleTV+ dal 17 Novembre 2023

15 Nov, 2023

Dopo la fragorosa battaglia tra Godzilla e i Titani che rase al suolo San Francisco, e la scioccante rivelazione che i mostri esistono davvero, “Monarch: Legacy of Monsters” racconta di due fratelli che seguono le orme del padre per scoprire il legame della loro famiglia con l’organizzazione segreta conosciuta come Monarch. Gli indizi li conducono nel mondo dei mostri e fino all’ufficiale dell’esercito Lee Shaw (interpretato da Kurt Russell e Wyatt Russell), ambientato negli anni ’50 e mezzo secolo dopo, dove Monarch è minacciato da ciò che Shaw sa. La drammatica saga, che abbraccia tre generazioni, rivela segreti sepolti e il modo in cui eventi epici e sconvolgenti stanno sconvolgendo le nostre vite.

 

Quello che differenza la realizzazione e resa di un film con una serie tv è legata ai suoi momenti d’intrattenimento e la capacità di tenere attento lo spettatore. “Monarch” è senza dubbio il più ambizioso e complesso prodotto realizzato fino a oggi riguardo questo MonsterVerse che comprende King Kong e Godzilla. Questo perché se nei film risulta evidente come il punto di forte interesse siano le due o tre scene d’azione in cui i mostri combattono, questo non è possibile in una serie tv composta da vari episodi soprattutto per motivi di budget. La serie quindi deve necessariamente costruire del mondo circostante e sulle performance degli attori coinvolti.

 

Si deve quindi precisare che non vedremo una lotta continua tra i grandi colossi a ogni episodio ma piuttosto un’attenzione maggiore allo storie dei personaggi umani che in effetti nei film erano sempre lasciati in disparte e della parte più burocratica legata a misteri e segreti. Questo aspetto risulta particolarmente interessante perché così facendo il pubblico si è legato a questo mondo partendo dalla parte più d’intrattenimento con il film dedicato a Godzilla del 2014, il successivo su King Kong del 2017 seguiti da “Godzilla II: King of Monsters” del 2019 e lo scontro che unisce i due mostri in una lotta enorme in “Godzilla vs Kong” . La serie porta avanti la storia dando una componente molto interessante e spiegando cosa succede alle persone mentre i mondi crollano e i mostri combattono e sebbene tutto risulti meno spettacolare, tale scelta dona maggiore spunti d’empatia e introspezione al franchise legando diversamente il pubblico.

 

Tutto questo è la sensazione che lascia la visione dei primi episodi, speriamo che i restanti arrivino al sodo magari aggiungendo qualche bella lotta tra i Titani (per l’intrattenimento, per alzare la posta in gioco e per accontentare un ampio pubblico) e arrivando a delle reali rivelazioni sui segreti della “Monarch”.

 

Andrea Arcuri