L’amore, la quotidianità, i bambini. E i grandi sentimenti che rimangono intatti e indelebili nella memoria anche in tempo di guerra. A catturarli la fotografia, come privilegiato mezzo di comunicazione e al tempo stesso strumento capace di generare una coscienza collettiva su storie di vita lontane, così apparentemente distanti dal nostro vissuto,
In occasione dell’uscita di “UCRAINA”, volume edito da Feltrinelli con fotografie di Stefano Rosselli e testi di Massimo Recalcati, Nobile Agency presenta “UCRAINA”, trasposizione espositiva del libro, in programma al Memoriale della Shoah di Milano dall’8 Novembre 2023 al 7 Gennaio 2024.
Protagonisti assoluti della mostra, curata da Maria Vittoria Baravelli, saranno i lavori realizzati da Rosselli nei tre viaggi organizzati in Ucraina da febbraio 2023: oltre 60 scatti a colori che raccontano la quotidianità di chi “rimane”, tra gli strazi della guerra, e indirettamente parla alle generazioni future facendosi portavoce di un messaggio universale che le immagini riescono empaticamente a trasmettere.
“L’idea della mostra e del libro sono nate dal desiderio di contaminare mondi: le immagini con le parole, la psicoanalisi con la fotografia reportagistica. Nella società moderna si è troppo abituati a ragionare chiusi in compartimenti stagni e grazie al mio lavoro come manager di intellettuali e fotografi, ho avuto possibilità di poterli mettere insieme per continuare a promuovere la fotografia come arte e la cultura come salvezza del mondo”.
Gabriella Nobile, Founder Nobile Agency “L’arte fotografica gioca sempre su un doppio crinale. Da un lato la fotografia è puro divertissement. Pensiamo al cinema, al lifestyle, alla pubblicità. Dall’altro, come in questo caso, si fa racconto di ciò che succede nel mondo, rendendoci testimoni oculari. Le immagini diventano messaggere di realtà che forzano la nostra volontà di sapere”. Maria Vittoria Baravelli, curatrice