KLIMT – The Gold Experience è l’esperienza totale ed emozionante alla scoperta dell’arte e della vita di uno dei pittori più affascinanti della storia. Arriva la produzione internazionale targata Next Exhibition che inaugura una nuova location del Next Museum alle porte di Milano.
Questa mostra immersiva sfrutta uno spazio completamente multimediale, innovativo e altamente tecnologico per valorizzare al meglio un’artista ipnotico e rivoluzionario che ha fatto della sensualità dell’oro la sua cifra stilistica.
Si inizia con la conoscenza della vita di Klimt tramite una timeline, per far comprendere al pubblico i fatti più salienti che hanno condizionato la sua vita e la sua arte, rendendolo il maggiore esponente della Secessione Viennese. Successivamente si entra in una imponente area immersiva di oltre 300 metri quadri dove pareti, pavimento e ogni elemento strutturale della location svanisce per sciogliersi in un mare d’oro. Grazie alla tecnologia del videomapping e un sistema di proiettori ad alta definizione quadri iconici come “Il Bacio”, “L’Albero della Vita”, “La Speranza”, “Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer”, accolgono letteralmente il pubblico al proprio interno inondandolo di luce e abbracciandolo in un turbinio dorato per un lungo momento di armonia e bellezza. La mostra prosegue con la possibilità di vedere un documentario di circa 20 minuti sull’artista, la possibilità di fare dei selfie opportunities immersi totalmente in due sue opere e tramite un video-tutorial provare a disegnare come Klimt. Infine c’è la sezione di virtual reality con contenuti realizzati in collaborazione con Metrohive, facoltativa e con biglietto accessorio, che consentirà al visitatore un’esperienza unica: vedere con gli occhi di Klimt, intento a osservare il mondo e trarre ispirazione dai paesaggi a lui più familiari per le sue opere. Ci si avvia alla sezione bookshop per poi concludere il tour.
La mostra risulta certamente piena di moltissimi elementi innovativi come la sezione VR, la sala immerisva e quella dedicata ai selfie che arricchiscono l’esperienza e danno al pubblico una visione a 360° di un grande artista. La differenza dei punti di vista da cui guardare le sue opere è la chiave di lettura vincente e unica per apprezzare questa mostra che si differenzia dalle altre per non essere solo una serie di opere da guardare in maniera passiva. Certamente potrebbe, in parte lasciare dubbiosi coloro che sono abituati ad uno stile più classico. Solo avvicinandosi con cuore aperto e voglia di lasciarsi sorprendere allora “KLIMT – The Gold Experience” saprà conquistare il pubblico appieno.
PREZZI, ORARI E MODALITA’ ACQUISTO BIGLIETTI
La mostra sarà aperta tutti i giorni.
Dal Lunedì al Venerdì 10 – 18
Sabato 10 – 20
Domenica 10 – 18
Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.
Dal lunedì al venerdì:
intero: 16,70 euro on-line; 15,50 euro box office
ridotto: 14,70 euro on-line; 13,50 euro box office
Sabato, domenica e festivi:
intero: 19,70 euro on-line; 18,50 euro box office
ridotto: 17,70 euro on-line; 16,50 euro box office
Ridotto gruppi/cral (minimo 15 persone): 13,70 euro on-line; 12,50 euro box office
Ridotto scuole (minimo 15 alunni): 10,70 euro on-line; 9,50 euro box office
Open (visitare la mostra in un giorno di apertura, senza decidere la data precisa al momento dell’acquisto; ideale nel caso si regali il biglietto per la mostra): 21,70 euro on-line; 20,50 euro box office.
I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente
La prevendita biglietti è attiva con il circuito Ticket One e presso il botteghino del NextMuseum nei giorni ed orari di regolare apertura della mostra.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: milano@nextmuseum.net
Andrea Arcuri