ULTRAMORFOSI è l’EP d’esordio di MARE

29 Set, 2023

Si intitola ULTRAMORFOSI l’EP d’esordio di MARE, cantautrice e producer genovese: una raccolta di quattro brani-manifesto, dedicati a tutti quelli che, di fronte alle difficoltà della vita, non hanno smesso di cercare se stessi.

 

Un viaggio interiore attraverso le pieghe dell’anima, un percorso narrativo evocativo che MARE intraprende per raccontare quanto possiamo essere intricati e, nonostante questo, crescere e cambiare. Ciascuna canzone è un capitolo, la tappa di un percorso di scoperta, metamorfosi e riscatto.

 

Link: https://spoti.fi/3tc8Lyl

 

Il nome “Ultramorfosi” racchiude in sé la dualità dell’uomo: se da una parte c’è il suffisso “ultra”, che si riferisce alla vastità delle nostre emozioni, un mare arginato dal lato razionale e scientifico del nostro pensiero, dall’altro c’è “morfosi”, il cambiamento, il movimento, l’evoluzione, la tendenza a liberarsi dai costrutti imposti dalla società. 

“Ultramorfosi” traduce in musica le paure e le incertezze che tutti affrontiamo, ma è soprattutto una testimonianza di speranza: il promemoria che, attraverso le tempeste e le sfide della vita, possiamo emergere più forti e completi, finalmente liberi dalle nostre più rigide convinzioni.

TRACKLIST
1. Meteore

2. Labirinto

3. Controluce

4. Ansia, Pt.1

 

MARE PARLA DI ULTRAMORFOSI TRACCIA PER TRACCIA

 

Meteore
La fugace bellezza di un’amicizia o di un amore che brucia intensamente e poi svanisce, come una meteora nel cielo notturno: questa prima traccia dell’EP vuole catturare l’effimero, il dolce e l’amaro delle relazioni.

Labirinto 
Il brano spiega la sensazione che si prova quando si rimane intrappolati in un dedalo di decisioni, e ogni scelta sembra portare a un’altra via senza uscita. Ma come può un viaggio così angosciante essere così avvincente?

Controluce 
In un mondo in cui la luce rappresenta la chiarezza e l’ombra l’ignoto, amare qualcuno in controluce è come danzare sul filo sottile, tra passione e ambiguità. È come camminare in un sogno dove i colori sono offuscati e le forme indistinte. 

Ansia, Pt. I
È un inno liberatorio all’umanità della vulnerabilità. L’ansia, spesso vista come un nemico, una volta smascherata diventa una compagna di viaggio, una parte integrante del percorso verso la consapevolezza.