“How Did You Find Me” Il Nuovo Singolo Di FLfive feat. Iruviya

29 Set, 2023

mmaginate una fusione di varie sonorità, che vi proiettano in una sorta di mondo inesplorato e vi guidano in un viaggio che vi porta a scoprire questo luogo, passo dopo passo, nota dopo nota, e allo stesso tempo vi invitano a riflettere su voi stessi, sulla vostra vita e sul percorso che avete fatto. Ecco l’essenza del nuovo singolo di FLfive feat. Iruviya.

Il testo parla di un viaggiatore anonimo che, dopo un lungo percorso e dopo aver affrontato varie sfide, arriva in una terra inesplorata, scoprendola per la prima volta. Quindi, nella canzone si trova innanzitutto una riflessione sul grande viaggio compiuto da questa persona e sulle peripezie che ha trovato sul cammino, infatti tutto ciò la porta a riflettere su di sé, ponendosi delle domande sull’esperienza che ha vissuto; perciò, possiamo dire che quest’avventura è stata anche (o forse soprattutto) un viaggio alla scoperta di sé. Ma si parla anche della fine del viaggio, cioè di questo luogo ignoto e affascinante, che nella canzone viene personificato e si rivolge direttamente al viaggiatore, costruendo un forte legame con lui/lei. Nel testo, sembra quasi che le parole possano essere pronunciate da entrambi i protagonisti di questa storia: dalla persona, che sta riflettendo su di sé, e dal luogo, che è stato appena scoperto. Tutto ciò si può intendere come una metafora, infatti è un viaggio che in realtà avviene dentro di sé più che fuori, e che, dopo un percorso tortuoso e pieno di domande, porta finalmente all’armonia.

 Nella canzone, il pop e la dance elettronica si fondono perfettamente, andando a formare una base sonora su cui poi si intrecciano lievi sfumature di altri sottogeneri, come il synth pop, la house e l’electro. Grazie a questa gamma così variegata di sonorità, il livello di energia della traccia è dinamico e mutevole, quindi è in grado di coinvolgere l’ascoltatore per tutto il tempo, ma allo stesso tempo mantiene un’energia e una positività di fondo che appaiono costanti, come una sorta di punto di riferimento per chi ascolta.