Dopo 10 anni di esperienza come chitarrista e seconda voce in una band alternative rock che gli ha consentito di condividere il palco con artisti del calibro di Linkin Park e Sum41 e tre singoli di successo all’attivo come solista, il cantautore, polistrumentista e producer milanese Manuel, torna ad estasiare orecchie, cuori e sensi in “Ibisco” (Gotham Dischi/Ingrooves/Capitol Records), il suo nuovo singolo, primo in lingua italiana, che intreccia la delicatezza e l’eleganza del fiore da cui trae il suo titolo, all’emozionalità di una delle voci più intense della scena pop italiana.
Emblema per antonomasia di amore, passione, e bellezza, l’ibisco diventa protagonista di questa release intensa e incisiva, assumendo una nuova accezione, quella di custode di un ricordo e scrigno di un sentimento, che sa racchiudere, tra i suoi petali dai mille colori, l’eternità di un battito, di un rapporto che, seppur giunto al capolinea, continuerà ad accarezzare le corde della nostra anima, per ricordarci di vivere appieno ogni momento, indipendentemente dal suo decorso e dalla possibilità di una conclusione differente dalle nostre aspettative.
«Questo pezzo – dichiara Manuel – descrive un particolare momento della mia vita. L’ho scritto lo scorso inverno, dopo aver attraversato una tempesta. Ho ricominciato a scrivere, cantare e suonare, per liberarmi dai pesi che sentivo dentro. Ho sempre avvertito la necessità di percorrere certi avvenimenti attraverso la scrittura e la musica, forse perché così facendo riesco a vederli più in profondità, in maniera più nitida, quasi come se fermassi il tempo e li rendessi eterni, preziosi. Con “Ibisco”, il mio primo singolo in lingua italiana, voglio far passare il messaggio che dobbiamo goderci pienamente tutti i momenti, anche quelli meno belli, perché fanno parte del nostro processo di crescita interiore e che, l’amore vero, una volta provato, non può sparire; può cambiare, certo, ma rimarrà sempre parte di noi».