Evento a Golasecca (VA): Seconda edizione del Festival Lughnasad- L’incontro delle tribù

25 Lug, 2023

Venerdì 28 luglio 2023 prende il via, a Golasecca (VA) in Viale Europa 1 c, con un intenso programma di tre giorni (dal 28 al 30 luglio), la seconda edizione del Festival Lughnasad- L’incontro delle tribù, organizzato dall’Accademia Danze Irlandesi Gens d’Ys e da Imbolc s.r.l.

 

Dal 28 al 30 luglio musica, danza e spettacoli saranno il fulcro della manifestazione che prevede sul palco l’esibizione di gruppi e artisti di fama internazionale. (dettaglio nel programma).

 

Non mancheranno stage di ballo, canto, arpa e momenti ludici come lo spettacolo di giocoleria col fuoco “Ere Profane” o le gare di Forza celtica oppure il concorso di “Gli sposi del Sole” tutto da scoprire.

 

Lughnasad- L’incontro delle tribù si caratterizza, anche, per gli approfondimenti culturali, per i momenti di riflessione e spiritualità che faranno di Golasecca, già luogo principale dell’antica cultura proto-celtica, il punto di riferimento di queste ancestrali tradizioni, tra storia, miti e leggende.

 

I gruppi storici presenti a Lughnasad proporranno laboratori didattici e diverse attività antiche, dedicate sia agli adulti, sia ai piccoli visitatori del Festival (dettaglio nel programma).

 

Di sicuro interesse saranno l’incontro con la storica e scrittrice di best seller Elena Percivaldi sulle origini di Lughnasad e il “Saluto agli antichi” nell’Area archeologica del Monsorino con il professor Mauro Squarzanti, storico, appassionato di archeologia, che condurrà il pubblico nel centro della storia legata al Monsorino.

 

Seguirà l’emozionante concerto d’arpa in acustico di Caterina Sangineto, che renderà unico questo momento. Area Monsorino – evento gratuito.

 

Ogni giorno ad accogliere il pubblico ci sarà un mercato artigianale, dei birrifici, distillerie e un servizio ristoro organizzato dal Pro Loco di Golasecca che, nel menù proporrà piatti della tradizione lombarda, ma non mancherà lo stufato irlandese alla Guinness.