Derek Bieri rimette in moto vecchie auto, trovate abbandonate nei posti più disparati. Durante il lavoro di restauro saranno svelati i retroscena di ogni vettura, scopriremo a chi era destinata e tutta la sua storia. La prima puntata è dedicata al ritrovamento e rimessa in strada di una Ford Mustang del 1967.
Lo scopo di Derek non è quello di prendere vecchi rottami trovati per strada e rimetterli a lucido puntando sulla perfezione estetica e ottima resa della vettura in tutti gli aspetti. Derek invece punta su uno scopo più grezzo e immediato prendendo la macchina in questione e aggiustandone tutte le componenti di meccanica e il minimo a livello estetico per rimetterla in strada giusto per farci un giro o poco più. Questo è lo spirito con cui vedere questo show che non punta su una resa perfetta e dedita all’intrattenimento ad ogni costo, bensì tutto è più leggero e meno costruito nella sua resa scenica.
Derek è molto simpatico, ogni tanto gli scappa qualche battuta e quando deve spiegare quello che farà all’auto, riesce molto bene a farsi capire anche a chi non è fanatico o avvezzo del mondo dei motori. In giro si trovano altri show che decidono di usare una chiave di lettura molto più seriosa e fanatica nel rimettere a nuovo vecchi modelli lasciati in disuso da qualche parte. E’ tutto un discorso di cosa si vuole fare e che tipo di pubblico si vuole avvicinare.
C’è bisogno di spettacoli sulle automobili divertenti come questo che possano magari far avvicinare le persone a questo mondo fantastico sebbene anche molto impegnativo. Ci vuole davvero tanta dedizione e pazienza per fare quello che fa un amante dei motori come Derek ed è un bene riuscire ad approcciarsi con fare leggero e simpatico per non perdere la pazienza.
La serie composta da 8 episodi è disponibile on demand su Discovery+ e Motor Trend, Digitale Terrestre canale 59, su Sky canale 419, su Tivùsat canale 57.
Andrea Arcuri