Una liceale e un uomo d’affari si incontrano ogni lunedì su un treno. Questo è il racconto di questi fugaci momenti che portano ad entrambi un momento di felicità.
La serie anime è composta da dodici episodi della durata di quattro o cinque minuti l’uno ed è basata su una serie di illustrazioni realizzate in monocromia in bianco e blu disegnate da Kiseki Himura. L’autore ha iniziato a scrivere brevi momenti proprio perché si annoiava nelle sue lunghe traversate al lavoro, ha successivamente unito tali storie e vendute nelle fiere dove hanno riscontrato un ottimo successo da parte del pubblico.
Tali racconti non hanno una vera e propria trama di fondo ma è solo una raccolta di situazioni che vedono per protagonista un uomo medio d’affari come ce ne sono tanti altri in Giappone che, per qualche motivo o per un altro, si ritrovano ad avere a che fare con delle bellissime ragazze negli angusti spazi di un treno. Nel racconto poi si incastra anche la storia di un impiegato che ha per collega un’altrettanto bellissima ragazza che pur essendo molto affidabile sul lavoro risulta molto sbadata in tutto il resto.
Gli episodi sono spesso incentrati sul desiderio di questi uomini verso queste ragazze che (casualmente) sono spesso molto prosperose e con un fascino innocente e risultano incapaci di capire quello che provocano in questi uomini. Quello che la serie non mette in mostra, ci pensa l’immaginario del pubblico a portare avanti la storia come meglio si preferisce.
Non c’è molto da dire sulla regia e sui disegni che risultano molto semplici e molto simili a quelli originali di Himura e alla fine questo prodotto può essere utile per passare il tempo, magari mentre si è in viaggio su un treno, per allietare il tempo con brevi episodi.0
Su Crunchyroll è presente con sottotitoli in Inglese e non in Italiano.
La visione non è adatta ad un pubblico di minori.
Andrea Arcuri