KIM PETRAS FUORI OGGI L’ALBUM “FEED THE BEAST”

23 Giu, 2023

Esce oggi “Feed The Beast”, l’album di debutto Kim Petras, artista vincitrice di un Grammy Award e cantautrice acclamata dalla critica.

 

Con 15 brani di pura perfezione pop, “Feed The Beast” va oltre i riferimenti di Kim appartenenti alla musica passata per attingere maggiormente alla sua vita personale ed è una dichiarazione sulla volontà di farsi consumare dalla sua più grande passione. Con la musica pop come forza motrice, l’album è l’offerta di Kim Petras alla propria “bestia” interiore, che ha i panni di una moderna Andromeda del pop – una rivisitazione della classica favola greca in cui la principessa stava per essere sacrificata. A differenza della favola, però, Kim ha deciso di salvarsi con un lavoro fortemente ispirato alle euforiche hit eurodance in cui amava perdersi già da piccola.

 

“Feed The Beast” contiene l’atteso brano “King of Hearts”, canzone con cui Kim ha recentemente debuttato dal vivo al Governor’s Ball davanti a un pubblico entusiasta, e brillante confessione pop in cui Kim incolpa se stessa per aver ignorato dei segnali negativi da parte dell’ex fidanzato.

L’album include anche l’ultima hit di Kim, “Alone” con l’icona hip-hop Nicki Minaj, “Unholy“, brano di Sam Smith a cui ha collaborato e vincitore di un Grammy Award e di un doppio disco di platino in Italia,  hit virali come “Coconuts“, un brano body-positive, e il singolo “brrr“, dal ritmo incalzante. 

Tra i brani inediti ci sono  “uhoh“, “BAIT”,in collaborazione con la star dell’alt-pop BANKS, “Claws”, uno sfogo catartico su una relazione che non ha funzionato (con l’aggiunta di uno yodel tedesco), e “Castle In The Sky”, un’ode all’autoindulgenza.

 

A settembre Kim Petras inizierà il suo “Feed The Beast World Tour” partendo dagli  Stati Uniti,  nel 2024 sarà la volta dell’Europa e arriverà a Milano per l’unica data italiana al Fabrique, il 5 marzo.

 

Kim sta vivendo un anno importante: dalla vittoria del suo primo Grammy Award per “Unholy” insieme a Sam Smith (momento storico per la comunità LGBTQ), alla partecipazione al Met Gala come ospite di Marc Jacobs, fino al ricevimento del Billboard Women in Music Chartbreaker Award