La stazione di Milano Centrale ospita dal 12 giugno al 29 ottobre 2023 la prima mostra completa dedicata al mondo sottomarino e ai suoi abitanti tramite un’ immergersi totale negli abissi più profondi passando prima per una sezione dedicata agli squali.
Si rimane conquistati da subito attraverso ricostruzioni a grandezza naturali di oltre 30 tipi di squali conosciuti con l’aggiunta di pannelli descrittivi e video così da conoscere al meglio le loro caratteristiche più importanti e curiose. Nella prima sala non ci saranno solo questi animali ma ne conosceremo anche altri che popolano il mare come alcuni tipi di granchi e varie tipologie di mante.
La seconda sala invece è tutta dedicata agli squali con un occhio interessante sul loro apparato riproduttivo, le motivazioni per cui è una specie da proteggere e un modello di grande squalo bianco lungo 6 metri davvero impressionante. C’è anche modo per vedere alcun tipici morsi che questi animali lasciano sulle loro prede e il motivo per cui spesso attaccano l’uomo.
Successivamente si entra nella seconda parte tutta dedicata ad esseri magnifici che vivono negli abissi più profondi. Questi animali sono ancora poco conosciuti a causa del loro habitat cosi inospitale dove non arriva la luce e le acque sono a temperature bassissime. Proprio per questo la mostra risulta importante e davvero interessante perché da l’opportunità di dare uno sguardo più preciso e da vicino a questi straordinari animali.
Tutto procede tra sale suggestive e ben organizzate con momenti interattivi e passaggi oscuri così da essere divertente, informare il pubblico e intrattenerlo nel migliore dei modi. Alla fine delle varie sale si esce con una moltitudine di informazioni acquisite riguardo animali straordinari come gli squali e tutta la fauna presente negli abissi più profondi. Le fedeli ricostruzioni in aggiunta alle tante informazioni sono il connubio perfetto per avere una visione più ampia e le loro particolarità, che siano dettate da file di denti come quelle degli squali o la facoltà di usare luci particolari per attirare le prede come fanno alcuni esseri degli abissi, è un modo per aumentare il proprio sapere a vivere in armonia con questi animali.
I biglietti sono acquistabili su www.happyticket.it www.ticketone.it e www.vivaticket.com
Date e orari
presso stazione di Milano Centrale – Galleria dei Mosaici
Piazza IV Novembre, 20124 Milano
Dal 12 giugno al 29 ottobre 2023
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19)
Prezzi
Da Lunedì a Venerdì: 14.50€ – ridotto 12€/7€ – minori di 4 anni ingresso gratuito
Sabato, Domenica e Festivi: 16.50€ – ridotto 12€/8€ – minori di 4 anni ingresso gratuito
Gruppi: adulti €12/10 – scuole €8/7
Info e prenotazioni
Email: info@squaliabissi.it Telefono: +39 3317841330
Andrea Arcuri