La psicologa clinica Lindsay Gibson da anni studia gli effetti distruttivi che una genitorialità immatura può avere sui figli. In quest’opera, che ha riscosso un successo mondiale, ci spiega come intervenire sul presente, rivoluzionare la percezione che abbiamo di noi stessi, ridimensionare le aspettative frustrate nei confronti dei nostri genitori e ristabilire nuovi e inaspettati equilibri nelle relazioni sia famigliari che amorose. Un libro liberatorio e terapeutico, che aiuta a mettere a fuoco la propria condizione e a intraprendere il percorso per uscire dal tunnel della solitudine, della rabbia e del senso di colpa. Non sei tu a essere sbagliato, nella tua infanzia si è spezzato qualcosa: questo libro è qui per cambiare le cose.
IL LIBRO
La solitudine emotiva deriva dalla mancanza di intimità con gli altri e spesso ha radici nell’infanzia. Può iniziare da piccoli se i bambini si sentono invisibili agli occhi di genitori egocentrici e immaturi. Il risultato? Disagio e sofferenza, confusione ma anche la tendenza a ripetere in età adulta schemi disfunzionali che spesso sfociano in rapporti tossici con personalità autoreferenziali e manipolatorie. E si resta bloccati, irrisolti, incastrati nel circolo vizioso e autodistruttivo dell’aggressività e del senso di colpa. Grazie a storie e testimonianze, a test mirati e interattivi, Lindsay Gibson, psicologa clinica e autrice da milioni di copie, rompe un tabù che imprigiona molti di noi: smaschera la condotta di genitori immaturi troppo spesso idealizzati, identificandone comportamenti e tipologie e mettendo a nudo la loro natura distruttiva. Scopriremo perché ci siamo sentiti abbandonati e quali sono i modi per guarire dal dolore e dalla confusione vissuti durante l’infanzia. Liberandoci dall’immaturità dei nostri genitori saremo in grado di recuperare la nostra natura più autentica, di avere maggiore controllo sulle nostre reazioni ed evitare le delusioni, riuscendo finalmente a instaurare relazioni più soddisfacenti e a costruire una vita migliore.
In questo libro impareremo a identificare quattro tipi principali di genitori immaturi:
• EMOTIVI: instillano nei figli un senso di instabilità e ansia
• MOTIVATI: cercano di perfezionare tutto e tutti
• PASSIVI: evitano di affrontare le questioni difficili
• RESPINGENTI: sono distanti, noncuranti e sprezzanti
L’AUTRICE
Lindsay C. Gibson, è una psicoterapeuta e psicologa clinica americana con oltre trentacinque anni di esperienza. Si è laureata alla Central Michigan University e ha conseguito un PhD al Virginia Consortium for Professional Psychology. È stata professore associato al William and Mary College e ha una clinica privata. Il suo più importante contributo alla ricerca è stato riconoscere la causa di ansia, ossessioni e depressione dei suoi pazienti nelle coercizioni emotive indotte da genitori emotivamente immaturi. Vive col marito e i figli a Virginia Beach, in Virginia, USA. Figli adulti di genitori emotivamente immaturi è un bestseller tradotto in 15 lingue che ha aiutato milioni di persone a invertire un’eredità psicologica tossica e a riprendersi la propria vita.