Questo documentario in tre parti racconta il viaggio di Arnold Schwarzenegger dalla campagna austriaca ai vertici del sogno americano. In una serie di interviste a cuore aperto, Schwarzenegger, i suoi amici, i suoi nemici, le sue co-star e i suoi osservatori raccontano tutto della sua vita e della sua personalità, dai giorni in cui dominava i palcoscenici delle gare di bodybuilding più importanti al mondo ai trionfi a Hollywood, dal periodo in cui governava lo Stato della California alle gioie e alle turbolenze della sua vita familiare, in un racconto che è all’altezza della sua personalità.
La prima parte del documentario racconta dell’infanzia di Arnold e del rapporto con i genitori e il fratello nella città dove è nato: Thal in Austria. Tramite un’intervista esclusiva dell’attore che ci parla dalla sua attuale abitazione in America, conosceremo alcuni dettagli molto interessanti che lo hanno portato ad avvicinarsi al mondo del bodybuilding dopo aver visto un film al cinema. Così facendo Arnold trova uno scopo nella vita che andava ad alimentare la sua visione della vita fatta di continue sfide e obiettivi da raggiungere. Il secondo capitolo è invece dedicato alla sua carriera nel cinema. I suoi primi ruoli dove metteva in mostra il suo fisico statuario, le prime parti dove invece faceva ridere con la sua verve e i ruoli iconici che lo hanno consacrato nell’immaginario di Hollywood, Arnold conquista il mondo con i suoi tanti successi ma anche qualche flop commerciale che lo ha segnato. L’ultima parte invece è la dimostrazione di come Arnold Schwarzenegger sia sempre alla ricerca di sfide quando decide di entrare in politica candidandosi come governatore dello stato della California.
Nel suo totale, “Arnold” risulta un documentario interessante per conoscere il passato, alcuni aneddoti e le scelte che Schwarzenegger ha fatto nella sua vita. La prima parte risultano interessanti per un discorso legato a conoscere meglio l’attore nella sua infanzia e capire che genere di educazione ha ricevuto e rimane davvero interessante vedere l’attore nel suo primo periodo con inserti e filmati originali di quando gareggiava (e vinceva) premi importanti nel bodybuilding.
La seconda parte è sicuramente quella che sarà maggiormente riconosciuta dai suoi fan visto che ci sono interviste a James Cameron, Danny DeVito e Linda Hamilton e si parla di come abbia all’inizio rifiutato il ruolo iconico in “Terminator”, la voglia di mettersi in gioco e farsi conoscere come attore comico ne “I Gemelli” o “True Lies” e tanti altri successi conosciuti da tutti.
La parte finale è certamente la più politica visto che si racconta di alcune leggi che il Governatore Schwarzenegger è riuscito a far passare nel periodo in cui era in carica e a differenza delle precedenti ci racconta Arnold in alcuni suoi momenti non facili legate ad alcune accuse di molestie da parte di donne del suo staff oppure la scoperta di avere fatto un figlio tramite una relazione extra-coniugale.
Andrea Arcuri