“Evil” St.2 – Recensione in Anteprima Ep. 1 & 2. Disponibile su Paramount+ dal 5 Giugno 2023

1 Giu, 2023

Uno psicologo clinico scettico si unisce a un prete in formazione e a un appaltatore mentre indagano su presunti eventi inspiegabili, incluso un possesso demoniaco e altri eventi straordinari per vedere se c’è una spiegazione scientifica o se sta accadendo qualcosa di veramente soprannaturale.

 

La prima stagione di questa serie ci aveva conquistato perché riusciva a raccontare di uomini malvagi e di tutto quello che si può usare per creare disordine e soggezione riuscendo anche a mescolare un umorismo un po’ strano con piccoli momenti inquietanti.

 

Ecco la nostra Recensione :

https://www.globalstorytelling.it/2023/05/05/evil-recensione-in-anteprima-ep-1-2-disponibile-su-paramount-dall8-maggio-2023/

 

 

La seconda stagione riprende da dove ci avevamo lasciati con un interessante cliffhanger e con l’inizio di qualcosa di molto interessante. Non si perde molto tempo per ricreare l’atmosfera avvolgente delle puntate precedenti a dimostrazione che nonostante porti avanti una narrazione a volte lenta e non fatta di velocità ad ogni costo, anche queste nuove puntate hanno moltissimo da raccontare. Si parte subito con una grossa sorpresa infatti lo psicologo Leland Townsend (Michael Emerson) vuole subire un esorcismo e il resto del gruppo non è molto propenso pensando ad un inganno. Continua anche l’indagine verso la clinica di fertilità sospetta di creare mostri e adepti di qualche forza oscura.

 

Il cast non cambia e ognuno dei protagonisti porta avanti le proprie storyline personali insieme affrontano i vari casi insieme. Kristen Bouchard (Katja Herbers) ha le figlie da accudire e un terribile segreto da mantenere, per David Acosta (Mike Colter) si avvicina sempre di più il momento in cui diventerà un sacerdote e Ben Shakir (Aasif Mandvi) ha sogni erotici con una divinità del suo credo religioso.

Rimane quindi la gestione dei personaggi la vera forza di questa serie legata ad una comicità a volte trasversale e molto sottile ma davvero interessante. Nella prima stagione Kristen era il mezzo con cui lo spettatore entrava in questo mondo e quindi il punto di vista più obiettivo da seguire, dalle prime puntata viene fuori una sua maggior ambiguità di scelte e oscillazione in quello in cui crede. Sicuramente lungo la stagione verrà fuori il dubbio che David prova nel portare avanti la sua scelta di diventare definitivamente prete e siamo sicuri sarà molto legato al suo rapporto con Kristen. Ben sembra per ora il più defilato con le sue visioni notturne ma siamo sicuro che lungo le 13 episodi che compongono questo nuovo ciclo, troverà il suo giusto spazio. C’è poi il rapporto tra Sheryl, madre di Kristen e Leland che siamo sicuri porterà squilibri e sospetti tra tutte le persone coinvolte. Infine nella seconda puntata entra in scena una Suora davvero molto interessante che si spera rimarrà tra i protagonisti cosi da rivederla più spesso. 

 

Continua nel migliore dei modi questa serie e sembra che il livello di scrittura e intrattenimento rimane molto elevato e non vediamo l’ora di vedere le restanti puntate in attesa della terza e conclusiva stagione.

 

Andrea Arcuri