” Ballroom Dancing Queens “– Recensione Episodi 1 – 3. Disponibile su Hayu 

28 Mag, 2023

Uno sguardo al mondo competitivo (e pieno di drammi) del ballo da sala. In questo format costruito come una docuserie reality, si intrecciano passione e glamour con le rigorose esigenze del mondo delle competizioni di ballo da sala. il tutto mentre un gruppo di amiche ballerine si destreggia tra le realtà delle loro vite personali e la loro dedizione alla danza. Come viene pronunciato nel corso delle prime puntate “tutto è lecito in guerra e nella sala da ballo”.

La prima puntata è dedicata al farci conoscere cinque concorrenti iscritte alla nuova stagione della competizione “Latin Pro-Am”. Vengono così presentate nel loro habitat naturale mentre crescono figli o svolgono i propri lavori e successivamente come si esercitano nelle sale da ballo per le prove con i loro partner designati. Costruita come visto in altri format simili, questa serie porta il pubblico a conoscere la passione che queste donne hanno nei confronti del ballo con le interviste a cuore aperto intervallate da scene di vita quotidiana nelle loro vite.

Stiamo parlando di donne dilettanti ma che hanno anche vinto premi importanti in competizioni simili e che cercano in maniera maniacale di arrivare alla perfezione nel ballo competitivo in balli come la Salsa, il Tango e altri balli da sala simili. Mentre si allenano ci viene raccontato come nel cercare di coltivare questa passione non bisogna scordarsi di curare il guardaroba con vestiti sgargianti, la cura estetica per essere sempre all’altezza e il benessere fisico con la pratica continua. Il primo episodio include un’apparizione di Karina Smirnoff ( “Ballando con le stelle”), ballerina e allenatrice di livello mondiale mentre aiuta una coppia ad affinare la loro Rumba dimostrando perfettamente il livello di abilità e stile che possiedono i ballerini professionisti. 

Finalmente si entra nel pieno della competizione con la seconda puntata; o almeno è cosi che ci si aspetta. Presentate le concorrenti, nella puntata successiva vediamo alcune scene nella sala da ballo con già le prime eliminatori e sessioni ma queste rimangono circoscritte in pochi minuti allungate da numerosi rallenty per enfatizzare i movimenti. Molto tempo viene nuovamente dedicato ai problemi personali delle concorrenti legati alle difficoltà in casa con i propri cari, gelosie con le altre concorrenti e altri drammi personali più o meno gravi. 
Davvero un peccato perché l’idea di base era ottima e c’era la speranza di dare un vero sguardo nel dietro le quinte di competizioni così interessanti e a livelli così alti in maniera a metà strada tra la fiction e il reality. La visione della terza puntata cambia e migliore la situazione e viene dedicato un maggior numero di minuti agli allenamenti ma viene anche sprecato tanto tempo ad aperitivi e discussioni varie. Speriamo che questa nuova serie nelle puntate successive si concentri più sul vedere gli allenamenti e mostrare la tecnica dei differenti balli su cui competere piuttosto che eventuali conflitti personali e decisamente esagerati tra le concorrenti.

 

La prima stagione di “Ballroom Dancing Queens” è composta da otto episodi ed è disponibile a partire dal 10 Maggio con una nuova puntata ogni Mercoledì solo su Hayu.  

Andrea Arcuri