John Weir (Kiefer Sutherland), un maestro dell’inganno nel mondo dello spionaggio aziendale viene incastrato per omicidio da potenti forze che hanno la capacità di influenzare e controllare la popolazione.
Dietro alla creazione di questa serie ci sono John Requa e Glenn Ficarra famosi per film quali “Focus” , Crazy, Stupid, Love” e “Colpo di Fulmine” e capaci spesso di creare situazioni scatologiche di forte impatto e interesse capaci di tenere alta la tensione e attenzione del pubblico. Si presentano con questa serie e un primo episodio particolarmente sorprendentemente, conciso e preciso nella sua messa in scena. Una volta iniziato il tempo passa veloce e senza che ce ne accorgiamo siamo già alla conclusione con un finale che lascia di stucco e con la voglia di andare avanti. Sicuramente realizzare storie piene di intrighi, dove scopriamo presto che quello che vediamo non è la realtà e con continui cambi di prospettiva non è facile sebbene molti ci provano.
Ogni volta che il pubblico pensa di avere una certezza, questa viene ribaltata o ridimensionata e questo aspetto si ripete sempre. Una volta capitolo tale aspetto,sul mettere in dubbio tutto ciò che accade, portare lo spettatore a dubitare di ogni cosa e diventa difficile credere a qualsiasi cosa ci venga proposto. Certo questo può portare beneficio all’intrattenimento ma la sua visione può anche stufare in modo tale che lo spettatore si sente troppo spesso preso in giro.
Tutto bene sotto questo aspetto anche se , al momento la serie risulta troppo slegata su certi aspetti e personaggi e non si capisce bene dove voglia andare a parare. Certo è da tener conto che tutto (forse) verrà rivelato lungo il percorso ma è anche bene precisare che più in alto si punto, più si rischia che il pubblico rimanga scontento dalla sua risoluzione e messa in opera.
Su alcuni aspetto la situazione migliora già dal secondo episodio che risulta molto più fluido dal punto di vista dei toni con cambi di velocità meno repentine e un maggior legame tra gli avvenimenti. .
Per questi motivi rimane la voglia di continuare nella visione della serie con gli episodi restanti che saranno disponibili su Paramount+
Andrea Arcuri