Francesco Grillo ed Enrico Rava, insieme sul palco dei Bagni Misteriosi, daranno vita a un concerto inedito, un viaggio tra musiche del cinema italiano d’autore, le composizioni originali di Rava, standards jazz e le sonorità brasiliane. Grillo e Rava condividono amicizia, passione per la musica e stima reciproca da molti anni. Rava è stato anche ospite dell’album Otto (2012) di Grillo, interpretando il celebre My Funny Valentine.
Suonare con Enrico – racconta Grillo – è un grande onore, lui è un vero gigante della musica.
Ha un suono e un fraseggio unico, personalissimo. Mi è capitato diverse volte ascoltando la radio di riconoscerlo immediatamente, anche senza conoscere il brano. Benché io sia un pianista classico e compositore, ho sempre amato la musica senza distinzione di generi, per me l’importante è che comunichi qualcosa. Il jazz per me rappresenta tutto questo e nelle mie composizioni confluiscono tutte queste tradizioni musicali. Il nostro duo è anche questo incontro. Personalmente un incontro straordinario.
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni.
Francesco Grillo, pianista e compositore si muove con disinvoltura tra vari generi musicali, dalla musica classica al jazz, dalla musica brasiliana alle proprie composizioni già ricche di influenze di vario genere. Con “Universal” pubblica “Highball” album dedicato interamente al pianoforte in cui duetta anche con Stefano Bollani. Successivamente pubblica “Frame” anch’esso per solo piano.
Tra le altre collaborazioni ricordiamo Enrico Rava, Asaf Sirkis, Yuri Goloubev, Andrea Dulbecco, Nico Gori, musicisti che compaiono in “Otto”, album pubblicato da “Universal” che contiene composizioni jazz originali.
Di recente uscita il suo ultimo album pubblicato da “Sony Music” “The Four Seasons” Disco nel quale si cimenta nella grande impresa di trascrivere ed eseguire per pianoforte le “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi
PREZZI
PEDANA + BORDO PISCINA posto unico 30€
I e II SETTORE GRADONI + PRATO
intero 25€; under26/over65 15€; convenzioni 20€
III e IV SETTORE GRADONI + PRATO intero 20€;
under26/over65 15€
Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.