Sara Laure, la nuova e indiscussa regina del pop-soul italiano, dopo aver incantato e conquistato pubblico e critica con la raffinata potenza della sua voce, l’ammaliante eleganza della sua presenza scenica e l’incisività della sua penna in “Prima Donna”, torna nei digital store con “Habit Serrée” (Cosmophonix Artist Development/Altafonte Italia), singolo che ha debuttato nell’ambita e prestigiosissima playlist editoriale New Music Friday Italia del colosso svedese Spotify.
Con la grazia e la classe che contraddistinguono ogni sua release, la prorompente cantautrice veneta di origini africane, fa centro con un pezzo che celebra la femminilità come forza interiore unica e potentissima, una fiamma che sceglie di farsi avvolgere da un “habit serrée” per svelarsi gradualmente, perché non ha bisogno di nessun indumento pregiato, lustrino o monile, per risplendere in tutta la sua straordinarietà.
Scritto nella stanza di un garage adibita a studio dalla stessa Sara Laure come una finestra sul mondo degli amori nati sui Social nel periodo di pandemia, il testo è l’emblema della personalità poliedrica e caleidoscopica della sua autrice, che nell’intrigante commistione di lingue, sonorità e tematiche, parla al mondo, specialmente alle giovani donne, trasmettendo l’importanza di valori senza tempo, quali l’amore per se stessi e per chi ci circonda, la determinazione nel cammino verso il raggiungimento dei propri obiettivi e la forza interiore insita in ognuno di noi, che va alimentata con il fuoco della dedizione, dell’impegno, del sacrificio e di un amor proprio che non collima con supponenza o superiorità, bensì con la consapevolezza di chi si è e del percorso da intraprendere per diventare chi si vuol essere.
Accettarsi, nella propria totalità, è il primo passo per migliorarsi laddove è possibile ed amarsi senza egocentrismo: questo il focus di un pezzo che, sapientemente prodotto dal team multiplatino mantovano, cattura e magnetizza l’attenzione dell’ascoltatore sin dall’attacco, in un abbraccio a mezz’aria tra seduzione, desiderio, passione e dolcezza.
«”Habit Serrée” – dichiara l’artista – racconta di una storia d’amore nata attraverso i Social e vuole celebrare la femminilità come forza unica e super potente. Ma soprattutto, narra la bellezza, la sensualità che scaturisce dall’amare se stessi, quanto sia magico e stupendo riuscire ad accettarsi e apprezzarsi per quello che si è, con i propri pregi e difetti. Ho scritto il testo nella stanza di un garage di alcuni partenti stretti, stanza che io avevo trasformato in studio: ero in un momento di pausa dal mio creare musica, stavo ascoltando “Crazy in Love” di Beyoncé e lì, in quel momento, mi è venuta l’ispirazione per questa canzone».