“Jennifer Lopez : Halftime” – Recensione. Disponibile su Netflix dal 8 Giugno 2022

7 Giu, 2022

“Jennifer Lopez : Halftime” – Recensione. Disponibile su Netflix dal 8 Giugno 2022

Ripercorriamo la carriera di una delle celebrity più acclamate : Jennifer Lopez che nasce come ballerina per poi iniziare la carriera di cantante, attrice, produttrice e filantropa. Vediamo insieme come JLo, cosi viene chiamata dai suoi tanti fans, porta avanti le sue carriere cercando di essere un simbolo per la sua comunità e le sue origini latino-ispanica. Dagli esordi fino ai primi ruoli da attrice, dai grandi successi musicali fino al suo film di maggior successo “Le Ragazze di Wall Street” per poi finire a raccontare la preparazione insieme a Shakira dello spettacolo di metà partita del Super Bowl nel 2020.  

La carriera dell’eclettica Lopez è davvero stupefacente per quanto si sia dimostrata versatile. Nel docufilm sono presenti scorci di vita privata con anche interviste ai genitori e si vede come sia passata con destrezza dall’essere una ballerina in un programma TV fino ai suoi primi ruoli nel cinema. La musica è la componente maggiore per cui è conosciuta ma si vede come JLo abbia combattuto per farsi riconoscere anche come attrice e produttrice dei suoi film. Pian piano lei e Shakira organizzano uno show per il Super Bowl magnifico e di forte impatto visivo ma allo stesso tempo che sia simbolo per tutte le persone latino-ispaniche in un periodo dove negli USA non c’è molta tolleranza.  

“Halftime” non si propone al pubblico come un racconto di cronaca troppo didascalico ma cerca di presentare l’artista come una persona piena di talenti e orgogliosa delle sue origini che vuole essere simbolo di un messaggio di inclusione per tutti. Rimane davvero uno sguardo sincero e profondo nel “dietro le quinte” della sua vita e si nota come lei stessa a volte voglia parlare della disuguaglianza e delle sue battaglie per la difesa dei diritti umani ma il docufilm ci riporta spesso al glamour e ai successi di JLo in campo musicale/cinematografico.

Realizzato e messo in scena con tantissimo cuore e senso del ritmo, il docufilm rimane sicuramente un bellissimo viaggio lungo una delle carriere più straordinarie dei nostri tempi che non accenna a rallentare. Jennifer Lopez sta continuando con i suoi successi musicali e come attrice/produttrice mentre porta avanti altri progetti come la collaborazione con la Goldman Sachs che si occupa di donne che fanno parte di comunità di donne latine che vogliono far sentire la loro voce.

 
Andrea Arcuri