Milano Comics&Games – Mondi diversi si incontrano, il risultato è un ordine straordinario.
La passione per videogiochi, fumetti, fandom e giochi da tavolo è un vero e proprio fenomeno di massa e per questo ogni evento e manifestazione che tratta di questi argomenti cosi universali attira un numero di avventori oltre ogni immaginazione cresciute a cartoons e videogames.
Si è appena concluso l’evento fieristico Milano Comics&Games di scena a Malpensa presso Fiere Busto Arsizio. Due giorni dedicati alla crescente richiesta di cultura pop che in questa edizione ha raddoppiato gli spazi cosi da aumentare esperienze attive fra tornei, raduni, esibizioni, show e incontri di ogni tipo. Due sono stati i padiglioni dedicati all’evento dove c’è stato ampio spazio per la vendita di fumetti, manga, anime, modellini, action figures, giochi da tavolo, miniature, card game, accessori e gadget da collezione. Per i collezionisti di fumetti d’autore, Fieredelfumetto.it, in collaborazione con Astorina S.r.l. e Poste Italiane ha progettato eventi specifici in occasione del sessantesimo anno di pubblicazione di Diabolik (1962-2022). Presenti anche tantissimi autori come ospiti allo stand della Dada Editore & Cut-UP tra cui Riccardo Nunziati, Anna Lazzarini, Tommaso Bianchi, Ivan Calcaterra e Oskar, disegnatori per la Sergio Bonelli Editore, Cat-Up e altri editori italiani ed esteri e la giovane mangaka Marea Artworks.
Continuano le aree tematiche legate ad esempio al Gaming con tantissime postazioni da PC e console dove giocare gratuitamente con le ultime novità e sfidarsi negli eSport! Anche i nostalgici hanno trovato il loro spazio nell’area arcade con i Retrogames grazie ai cabinati anni ‘80 e ‘90 dove si poteva giocare gratuitamente con i grandi classici. Inoltre non potevano mancare le Card Games con la possibilità di trovare giochi di ruolo, di carte, in scatola e partecipare a tornei gratuiti a tema Dragon Ball Card Game e Digimon Card Game, la nuova serie di game card dell’omonimo anime Giapponese.
Per gli amanti del ballo sono stati programmati vari concerti dal vivo con le indimenticabili sigle dei cartoni animati con i Manga Boys, cantanti ufficiali delle sigle italiane dei “Digimon” e con Stefano Bersola, noto anche con lo pseudonimo di Steph B, compositore e interprete, fra i tanti successi, delle sigle di “Lamù la ragazza dello spazio”, “City Hunter” e “Super Wings”. Inoltre c’è stato anche uno straordinario “KST – Kpop Show Time”: un dancefloor per ballare e cantare la musica K-POP con crew di dance cover, ospiti, mercatino dell’usato a tema K-POP e un doppio contest dance.
Immancabili i cosplay fra cui diversi nomi prestigiosi della community Cosplay italiana: Dani D. Foca, Julia Loki, Alberta Avanzi, Lory Croft, Sara Siviero, Fery Lullaby, Giuditta Sartori e Runa Requiem che sono stati presenti anche nella giuria dell’atteso contest cosplay andato in scena domenica 1 maggio.
Eventi di questo tipo attirano un altissimo numero di pubblico che ben si bilancia tra appassionati del settore che non perdono mai un’occasione del genere ma anche avventori occasionali che hanno voglia di qualcosa di diverso e gioiscono in mezzo a tanti colori e divertimento. Quello che differenzia Milano Comic&Games da altri di questo genere è il suo ordine organizzativo degli spazi nonoastante il caos dovuto al tanto pubblico che ha animato questi due giorni. Il primo padiglione era dedicato interamente agli stand di vendita di oggetti di ogni tipo con ai lati situati i banconi per gli ospiti e famose cosplay arrivate da tutto il mondo. Il passaggio al secondo padiglione poteva esser fatto dal piano terra uscendo all’esterno oppure tramite una scalinata dove era presente un bar e un ampio spazio per le foto o un momento di relax. Nel secondo padiglione era presente l’ampia area K-POP per poi scendere e trovarsi da un lato la zona games e dall’altra una serie di banconi per l’Artist Alley, un’area dedicata a disegnatori professionisti e non che si mettono alla prova e realizzato sul momento disegni da vendere al pubblico.
Vista la grande riuscita dell’edizione appena conclusa, non possiamo fare altro che attendere con ansia il prossimo appuntamento con questo straordinario evento già fissato in programma nei giorni 17 e 18 Settembre 2022 sempre a Malpensa Fiere.
Andrea Arcuri