A maggio vi portiamo sulla Croisette: una ricca selezione di film presentati alle precedenti edizioni di Cannes arriva su MUBI. Avremo il piacere di mostrare successi recenti tra cui PERSONAL SHOPPER, IL SALE DELLA TERRA e LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO. Inoltre, quattro film in esclusiva dalle ultime due edizioni del festival francese: AHED’S KNEE di Nadav Lapid, un racconto aspro in cui il personale diventa politico, DUSTIN di Naïla Guiguet, uno spaccato del mondo notturno queer parigino, MARINER OF THE MOUNTAINS di Karim Aïnouz, un documentario in cui il regista intraprende per la prima volta un viaggio in Algeria, patria del padre, e SYCORAX di Lois Patiño e Matías Piñeiro, ispirato a La Tempesta di Shakespeare direttamente dalla Quinzaine des Réalisateurs.
MUBI: RIFLETTORI PUNTATI VOCI ITALIANE CONTEMPORANEE
SOLE (Carlo Sironi, 2019), LE COSE BELLE (Agostino Ferrente, Giovanni Piperno, 2014)
Andando ad arricchire la nostra rassegna “Voci Italiane Contemporanee”, SOLE di Carlo Sironi è un potente esordio che affronta il tema della genitorialità, ma è anche, più semplicemente, un racconto di formazione e una storia d’amore. A maggio arriva anche LE COSE BELLE, film di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno che racconta la vita di quattro ragazzi napoletani, Adele, Enzo, Fabio, e Silvana (attori non professionisti), nei momenti dell’adolescenza e del passaggio all’età adulta.
AFTER LOVE (Aleem Khan, 2020)
L’altro film su cui puntiamo i riflettori a maggio è AFTER LOVE di Aleem Khan, un esordio, uscito da poco nelle sale italiane, sull’incontro tra culture e identità. La fantastica interpretazione di Joanna Scanlan le è valsa il premio BAFTA come migliore attrice protagonista nell’edizione 2022.
FRANZ ROGOWSKI: L’UOMO DEL MOMENTO
LOVE STEAKS (Jakob Lass, 2013), LA DONNA DELLO SCRITTORE (Christian Petzold, 2018)
Sull’onda della nomination ai David di Donatello per FREAKS OUT, continua la nostra rassegna dedicata all’attore del momento Franz Rogowski. A maggio arriva LOVE STEAKS di Jakob Lass, una commedia romantica dal retrogusto mumblecore e LA DONNA DELLO SCRITTORE, prima collaborazione tra il regista Christian Petzold l’attrice Paula Beer e Rogowski precedente a UNDINE.
FOCUS SU JOACHIM TRIER
OSLO, AUGUST 31ST (2011), THELMA (2017)
Per il nostro focus su Joachim Trier, si aggiungono a Maggio OSLO, AUGUST 31ST, parte della trilogia di Oslo e con protagonista Anders Danielsen-Lie, frequente collaboratore del regista, visto anche in LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO e THELMA, un thriller soprannaturale raffinato con un elemento horror che richiama De Palma.