“Raised by Wolves 2” – Recensione in Anteprima Episodi 1 – 4. Disponibile su Sky e NOW dal 15 Aprile

10 Apr, 2022

“Raised by Wolves 2” – Recensione in Anteprima Episodi 1 – 4. Disponibile su Sky e NOW dal 15 Aprile 2022

 

Continua la storia dei due androidi, Madre (Amanda Collin) e Padre (Abubakar Salim), fuggiti da una Terra devastata dalla guerra tra atei militanti, come il Capitano Marcus (Travis Fimmel) e l’ordine religioso di derivazione cristiana dei Mitraici. La nuova vita è votata a continuare ad educare i loro figli e colonizzare il pianeta Kepler-22b. Dal canto suo Marcus, ormai convinto di essere il Profeta, è pronto a tutto per ritrovare la sua famiglia e per fare il volere del suo Dio.

Lo spunto fatto di androidi, mostri e trovate avveniristiche è solo una scusa per mettere in scena e al centro temi importanti e attuali, dagli interrogativi sul senso stesso della vita agli estremismi religiosi. Le atmosfere della serie sono state già affrontate da Ridley Scott nei suoi lavori precedenti ma ora che la parte più classica legata alla presentazione dei personaggi e delle varie forze in campo è superata, è il momento di addentrarci maggiormente in questi aspetti. Non c’è mai un momento di stanca dovuto anche al fatto che a livello estetico la serie riesce ad essere sempre interessante sebbene senza esagerare o puntare solo sull’effetto action e dirompente. 

 

Lungo questa seconda stagione ci sono alcuni misteri che si infittiscono e altri che nascono, per ora la serie riesce a dare il giusto bilancio a questa componente che potrebbe a lungo andare stancare. Il fatto che si decida, piuttosto che affrontare le domande sollevate nella prima stagione, di lasciarle un pò in disparte introducendo alcune nuove è un rischio. Il pubblico viene continuamente stimolato a livello visivo e questo fa bene per lo spettacolo ma anche a livello morale e intellettuale e questo dona allo show quel valore aggiunto che lo contraddistingue rischiando di esagerare.

Si spera sinceramente che la storia continui nel migliore dei modi e con una terza stagione A metà della seconda si è visto un sacco di potenziale per la costruzione di mondi interessanti per lo sviluppo della trama. Non possiamo fare altro che vederci la seconda e attendere.

 

Andrea Arcuri