Sperling & Kupfer – I libri di aprile 2022

30 Mar, 2022

Alena Schröder – La ragazza dal vestito blu – 5 APRILE
Una saga famigliare dedicata alle donne di tre generazioni, ispirata alla storia vera dell’autrice.
Il romanzo riflette sul tema della memoria dei popoli e delle culture partendo dagli espropri di beni subiti dagli ebrei.
Alena Schröder tratta il tema dell’emancipazione femminile raccontando la storia di donne vissute durante la guerra.

Chiara Ferraris – Anime qualunque – 12 APRILE
Dopo L’Impromissa, Chiara Ferraris torna con un nuovo romanzo ambientato tra passato e presente: due donne lontane nel tempo con un destino già scritto.
Per la parte ambientata nel passato l’autrice ha preso spunto dalla figura della scrittrice irlandese Lady Sidney Morgan e in particolare dalla sua descrizione del Passo della Bocchetta.

Stephan Lee – K-Pop Confidential – 19 APRILE
Un romanzo che esplora luci e ombre del K-Pop, un mondo che appassiona milioni di persone: un genere musicale che fa ballare e cantare gli utenti, con i beniamini BTS.
Il libro è già stato opzionato da Netflix per diventare un film.
Dopo le serie tv e la musica, K-Pop Confidential racconta la Corea da un nuovo punto di vista.

Mattia Ollerongis – Uomini che tornano – 26 APRILE
Il settimo libro dell’instapoet Ollerongis, che ha conquistato le classifiche con le sue storie in prosa e poesia dopo aver raggiunto oltre mezzo milione di follower sui social.
Con le sue storie moderne di amore e relazioni, con protagonisti giovani, Ollerongis racconta paure e timori delle nuove generazioni.
Una nuova storia ambientata nella locanda dei cuori in sospeso, un luogo che insegna ad affrontare sentimenti e relazioni.

Danielle Steel – Vicini di casa
Il nuovo romanzo della scrittrice più popolare al mondo.
Una ex star del cinema alle prese con i vicini di casa: un romanzo che parla di solitudine e racconta l’importanza delle relazioni e delle amicizie.