Intervista a Serena Famà – Il Festival Romance Italiano come punto di incontro tra autore & lettore
Abbiamo partecipato al Festival Romance Italiano andato in scena al Mediolanum Forum di Assago il giorno 13 Marzo 2022 (Clicca Qui per il resoconto). Abbiamo avuto la possibilità di intervistare Serena Famà, organizzatrice dell’evento insieme a Lidia Ottelli, cosi da farci spiegare meglio cosa rende questo evento differente rispetto a tanti altri.
Questo è un evento che cerca e trova un pubblico ben preciso. Da una parte potrebbe attirare un pubblico meno ampio ma allo stesso tempo va proprio ad attirarne uno specifico che va così a concentrarsi maggiormente. Come è stata affrontata questa scelta e come il pubblico ha risposto in termini di partecipazione?
La scelta di concentrarci su questo target nasce dall’esigenza di far riscoprire e far emergere ciò che è realmente il Romance. Attualmente un mondo ancora poco valutato, ma soprattutto discriminato. Il nostro intento è stato, oltre concentrarci su questo genere, dare l’opportunità alle molte autrici Self Publishing Italiane di avere la giusta esposizione e rilevanza.
Si nota che strutturalmente è differente rispetto ad altri eventi fieristici che spesso sono fatti di stand votati alla sola vendita. Il FRI è costituito da tavoli, più o meno grandi, dove permettere un maggior contatto e scambio tra autori e i loro fan. Una scelta voluta? Come è stata accolta dal pubblico, dagli stessi autori e case editrici?
Si Andrea, una scelta voluta. Il Festival Del Romance Italiano, non è un semplice evento di compra/vendita. Il FRI è qualcosa che va oltre. È un sincero contatto spontaneo che nasce tra lettore e autore. Non esiste “distanza” tra chi scrive e chi legge. È un evento fatto di amicizia, passione, amore, sincerità e divertimento. Questa impostazione, ad oggi, sembra essere stata accolta molto bene, ma ovviamente non siamo noi a poterlo dire, ma loro, grazie ai diversi riscontri.
Proprio per la sua differenza l’evento meritava a mio avviso un maggior tempo a disposizione anche perché si vede la voglia di aumentare l’offerta verso il pubblico. C’è possibilità che la prossima edizione sia più lunga? Quali altre novità sono in servo per il pubblico?
Il Festival Del Romance Italiano si svolge in un giorno solo, anche l’edizione del 2019 ha avuto questo schema, non mettiamo limiti alla provvidenza, vediamo il 2023 cosa ci e vi riserverà.
In aggiunta Serena Famà ha voluto aggiungere “un ringraziamento ai nostri collaboratori di KineticVibe, lo staff, tutti gli autori e lettori che ogni edizione rendono il FRI un evento indimenticabile“. Lo stesso lo facciamo noi per la disponibilità, professionalità e cortesia di Serena Famà e Lidia Ottelli che ancora una volta hanno organizzato il Festival Romance Italiano in maniera splendida regalando emozioni a tutto il pubblico.
Andrea Arcuri