“Red” – Presentazione Stampa del film disponibile su Disney+ dal 11 Marzo 2022

25 Feb, 2022

“Red” – Presentazione Stampa del film disponibile su Disney+ dal 11 Marzo 2022

 
Il nuovo film Disney Pixar è affidato alla regista Domee Shi che ha vinto un premio Oscar con l’acclamatissimo cortometraggio ‘Bao’ che raccontava di una mamma che soffre per la lontananza dei suoi cari ma all’improvviso ha una nuova occasione per essere madre. In questo nuovo lavoro si parla dei classici problemi dell’età adolescenziale, il rapporto madre-figlia, i primi amori e passioni ma soprattutto il coraggio di non abbandonare il nostro lato più…animale e difendere ad ogni costo la nostra unicità. Facciamo cosi la conoscenza di Mei, una giovane adolescente nerd molto intelligente e brillante a scuola.  La protagonista, mentre fa quotidianamente i conti con una madre ‘ingombrante’, si ritrova a dover affrontare la propria adolescenza in un modo molto originale infatti scopre che utte le donne della sua famiglia si trasformano in giganti e soffici panda rossi ogni volta che si ritrova a vivere un’emozione molto forte. 

Durante la presentazione stampa la regista Domee Shi ha dichiarato “Qui esploriamo in modo approfondito i conflitti di una giovane ragazza, il modo in cui è combattuta tra il rimanere una figlia disciplinata e accettare la propria natura caotica e irrazionale. Per molte donne il rapporto madre-figlia è quello più formativo, perché è più carico di emozioni ed più complicato” e continua raccontando anche un pò di se stessa e cosqa ha portato di personale al film “Questo film è ispirato alla mia storia e al rapporto con mia madre. Da ragazzina ero un po’ goffa, un po’ nerd, ero brava a scuola e avevo un ristretto gruppo di amiche, come Mei. A differenza della protagonista io non ero ossessionata dalle boy band ma avrei voluto fare di tutto per andare a vedere il concerto di Prince, ma i miei genitori non mi hanno dato il permesso“.

Importante è la messa in scena delle proprie emozioni e cosi Domee Shi continua il suo racconto  dichiarando che “Le emozioni vanno accolte, se le reprimi non avrai un rapporto sano con te stesso e con il mondo. Le generazioni di oggi accettano anche le parti più bizzarre della personalità, prima si tendeva a ‘normalizzarsi’ secondo certi schemi

Andrea Arcuri