CASANOVA OPERA POP – Recensione Spettacolo al Teatro degli Arcimboldi del 10/02/2022

11 Feb, 2022

CASANOVA OPERA POP – Recensione Spettacolo al Teatro degli Arcimboldi del 10/02/2022

L’opera teatrale ideata da Red Canzian è un grandissimo spettacolo in due atti, con oltre 30 cambi scena costruiti con una tecnica di proiezioni ad altissima definizione dall’effetto immersivo, 120 costumi disegnati da Desirée Costanzo e realizzati dall’Atelier Stefano Nicolao,  e con la regia di Emanuele. Si racconta di Giacomo Casanova, al rientro dall’esilio e strenuo difensore di Venezia dai giochi di potere che la vorrebbero venduta allo straniero. Nella parte di Giacomo Casanova troviamo Gian Marco e accanto a lui, nella parte dell’incantevole Francesca Erizzo destinata a conquistarne il cuore, la giovane Angelica Cinquantini. Il ruolo dei malvagi, pronti ad approfittare di un momento di fragilità della Serenissima e del Doge che la governa, è affidato al potente e corrotto Inquisitore interpretatio da Pietro Garzoni e a Manuela Zanier, ovvero la perfida Contessa Von Steinberg, nobile austriaca pronta usare il proprio fascino secondo convenienza
Red Canzian ha descritto così lo spettacolo: “Ho cullato a lungo l’idea di comporre un’opera musicale dedicata alla Città di Venezia, forse l’unica al mondo di tale notorietà a non avere un ‘suo’ musical, e a Giacomo Casanova, uno dei personaggi italiani universalmente conosciuti, ma finora raccontato in una chiave sempre un po’ monotematica, mentre io volevo rappresentarlo nelle tante sfumature che fanno di lui una delle figure storiche più interessanti che l’Italia e Venezia in particolare possono vantare”.

Le parole di Red Canzian non potevano essere più perfette e calzanti per descrivere lo spettacolo. “Casanova Opera Pop” è uno straordinario omaggio alla città di Venezia che spesso viene osannata nelle sue usanze e nei simboli più riconosciuti nel corso della storia. L’opera racchiude in sé tantissime caratteristiche e temi che porta avanti quali il riuscire ad affrontare le proprie colpe, gli omicidi, la corruzione, il senso di responsabilità ma soprattutto l’amore romantico e vibrante tra i due amanti Casanova e Francesca. Tutto il cast è di prim’ordine e aiuta ancora di più a dipingere al meglio la storia di Venezia Faremo la conoscenza di un pacioso e brontolone Frate Balbi (Paolo Barillari); il fidanzato offeso Alvise (Jacopo Sarno); il perfido Zago (Roberto Colombo); il Doge Loredan e il nobile Bragadin (Antonio Orler); la cortigiana Elena (Silvia Scartozzoni); Rosa la padrona della Cantina do Mori (Rosita Denti) e infine la malinconica Gretchen (Alice Grasso). Inoltre il corpo di ballo è composto da 10 ballerini acrobati – Mirko Aiello, Cassandra Bianco, Alberto Chianello, Eleonora Dominici, Federica Esaminato, Mattia Fazioli, Filomena Fusco, Raffaele Guarino, Vittoria Markov e Olaf.

Il fattore che rende davvero questa rappresentazione estremamente accattivante e indimenticabile è la sua anima Pop con le sua canzoni perfettamente arrangiate e molto coinvolgenti e il registro musicale riesce a proporre una moltitudine di varietà di genere dalle ballate più lente e romantiche fino a quelle più ritmate e movimentate. Sembra di assistere a momenti di un concerto tanto da far venir voglia di alzarsi e ballare a suon di musica mentre sul palco i ballerini/acrobati si muovono con movenze perfette e il resto del cast intarpretata ogni brano con passione e trasporto. 

TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione 20 – Milano
INFOLINE: TEL. 02 3032 9530 (DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 14.00 ALLE 18.00)

MAIL: BOXOFFICE@TEATROARCIMBOLDI.IT
WEBSITE: WWW.TEATROARCIMBOLDI.IT
FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/TEATROARCIMBOLDIMILANO
INSTAGRAM: WWW.INSTAGRAM.COM/TEATROARCIMBOLDIMILANO

BIGLIETTERIA:
– DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 14 ALLE 18
– A PARTIRE DA DUE ORE PRIMA DELL’INIZIO DELLO SPETTACOLO UNICAMENTE PER LO SPETTACOLO IN SCENA
CASANOVA OPERA POP
DA MERCOLEDÌ 9 A DOMENICA 20 FEBBRAIO 2022
DA MARTEDÌ A VENERDÌ ORE 21.00 – SABATO ORE 16.00 E ORE 21.00 – DOMENICA ORE 16.00

PREZZI DEI BIGLIETTI CASANOVA OPERA POP :
WEEKDAY – MARTEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
– PLATEA BASSA GOLD € 51,50 + PREVENDITA
– PLATEA BASSA € 45,50 + PREVENDITA
– PLATEA ALTA € 34,00 + PREVENDITA
– PRIMA GALLERIA € 26,00 + PREVENDITA
– SECONDA GALLERIA € 20,00 + PREVENDITA

WEEKEND – VENERDÌ, SABATO E DOMENICA
– PLATEA BASSA GOLD € 56,50 + PREVENDITA
– PLATEA BASSA € 50,00 + PREVENDITA
– PLATEA ALTA € 39,00 + PREVENDITA
– PRIMA GALLERIA € 27,50 + PREVENDITA
– SECONDA GALLERIA € 21,50 + PREVENDITA

Biglietti disponibili su
– www.teatroarcimboldi.it
www.ticketone.it

INFOLINE E PRENOTAZIONI GRUPPI E SCUOLE

Per informazioni scrivere a: boxoffice@teatroarcimboldi.it
Per prenotazione gruppi (10+ persone) scrivere a: gruppi@teatroarcimboldi.it
Oppure, per gli eventi selezionati, contattare l’ufficio gruppi autorizzato Grattacielo:
prenotazioni@grattacielo.net – 0233605185
Per informazioni sull’organizzazione di eventi aziendali scrivere a: info@teatroarcimboldi.it

Andrea Arcuri