Cake Star – Stagione 5 Recensione Episodio 1. Disponibile su Discovery+
Torna con una nuova stagione la trasmissione che mette in competizione tre pasticcerie all’interno della stessa città. i partecipanti insieme ai giudici Katia Follesa e Damiano Carrara devono dare dei voti da zero a cinque sulla base di varie categorie. Queste sono: l’aspetto del locale, il cabaret delle paste e infine il pezzo forte che ogni pasticcere propone come creazione personale.
Come nella scorsa edizione è presente un voto speciale dato dai giudici sulla base di un dolce consigliato da un cliente abituale del locale scelto proprio dal pasticciere e che assaggeranno e valuteranno solo Katia e Damiano . Inoltre i giudizi verranno dichiarati subito dopo gli assaggi dei concorrenti tranne quello di Damiano che rimane segreto fino alla fine. In questa nuova puntata siamo a Siena e conosceremo Roberto della “Pasticceria Corsini”, Sandra con “Le Follie di Arnolfo” ed infine Serena e la sua “Bonucci Boulangerie”.
Ancora una volta la simpatia di Katia Follesa e il suo giocare con Damiano Carrara sono ottimi per intrattenere il pubblico e portare avanti il programma tra una battuta e un momento leggero. Il tutto accompagnati a piacevoli cenni sulla storia di Siena: il famoso Palio con le sue caratteristiche bandiere per ogni contrada, il famoso Arnolfo di colle Val d’Elsa e ovviamente i dolci tipici della tradizione toscana. Non mancano anche piccole curiosità sulla preparazione dei vari prodotti soprattutto grazie alle incursioni di Damiano nei laboratori delle pasticcerie visitate. Allo stesso tempo c’è competizione e tra i tre concorrenti che si battono a suon di frecciatine e critiche, a volte sincere altre volte invece palesemente per pura strategia di gioco.
Il format riesce, attraverso la proposta di tre candidati validi, a mantenere la suspense fino alla fine, tenendo stretto lo spettatore di fronte alla tv per scoprire chi si aggiudicherà il titolo di “Cake Star” ed in secondo piano, ma non meno stuzzicante per la curiosità di tutti, se sarà esaudito il desiderio più bizzarro del cliente abituale.
Katia e Damiano riescono a far percepire i gusti ed i sapori prelibati al “palato virtuale” che viene altrettanto soddisfatto dalle numerose e dettagliate inquadrature dei dolci…dopotutto anche l’occhio vuole la sua parte in pasticceria!
Quest’anno il programma ci proporrà selezionate pasticcerie di Brindisi, Caserta, Ferrara, Mantova, Siena, Varese,Monferrato e Valle dell’Etna. Dunque, non vediamo l’ora di vedere come continuerà questa nuova stagione di “Cake Star”, cosi da conoscere le migliori pasticcerie da visitare nei nostri viaggi in giro per l’Italia!
Andrea Arcuri & Ersilia Leonardis per Global Story Telling