“Le Leggende della WWE” – Recensione Episodio Ultimate Warrior. Disponibile su Blaze dal 21 Gennaio

19 Gen, 2022

“Le Leggende della WWE” – Recensione Episodio Ultimate Warrior. Disponibile su Blaze dal 21 Gennaio 2022  

Arriva su Blaze (in esclusiva su Sky al canale 127) da venerdi’ 21 gennaio alle 21.50, in prima visione assoluta, “Le Leggende della WWE”, il programma che racconta le indimenticabili star del wrestling. Conosceremo da vicino grandi wrestler come il compianto “Ultimate Warrior”, Steve Austin detto “Stone Cold” e “Macho Man”alias Randy Savage celebri per i propri motti, le loro personalità strabordanti, i volti dipinti e le loro mise vistose.

La prima puntata è dedicata a James Brian Hellwig alias “Ultimate Warrior”, noto soprattutto per il suo periodo di attività tra il 1987 e il 1991 e di nuovo tra il 1992 e il 1996. Nel documentario faremo la conoscenza di Shari Tyree, la prima moglie di Warrior e il periodo di formazione fino all’apice della sua carriera. Nel corso della storia ci saranno estratti dei maggiori personaggi che hanno incontrato ultimate Warrior è hanno contribuito al suo percorso. La seconda moglie Dana, le loro due figlie e soprattutto Vince McMahon che per lui è stato mentore e una figura paterna molto importante.

Le foto e i racconti personali di Warrior che vengono mostrate durante il documentario sono davvero interessanti e un’aggiunta fantastica alla storia. il racconto è molto preciso e lucido nella sua progressione portando avanti in perfetto ordine cronologico la storia di questo controverso personaggio. Ultimate Warrior era un essere umano imperfetto che portava con sé moltissimi problemi a livello emotivo dettati da alcuni problemi personali di tipo caratteriale ma anche legati al mondo e alle aspettative che gli venivano costruito intorno. Anche in questo aspetto la storia messa in scena è molto lucida nel differenziale quello che è stato il personaggio sotto i riflettori e l’uomo che pian piano è maturato drammaticamente dopo aver fatto ammenda con la WWE. Alla fine, ha trovato la pace con se stesso, la sua eredità, la sua famiglia e il mondo.

Dall’altra parte lo spettacolo della WWE non viene meno e sono importanti gli estratti dei suoi primi incontri come Warrior Splash e poi quelli epici con Andre The Giant, Sgt. Slaughter e soprattutto Hulk Hogan. Questa parte arricchisce e soprattutto serve per intrattenere lo spettatore che alla fine vede un documentario senza quasi accorgersene.
Non vediamo l’ora di vedere i prossimi episodi che racconteranno la storia dei personaggi che hanno fatto la storia della WWE, divertendo il pubblico ad ogni match con delle esibizioni spettacolari.

Andrea Arcuri