Notre Dame de Paris 20th Anniversary – Presentazione Stampa

13 Gen, 2022

Notre Dame de Paris 20th Anniversary – Presentazione Stampa

L’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, celebra quest’anno il ventennale dall’esordio sulle scene italiane avvenuto per la prima volta in italiano il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma. In Italia le musiche sono state composte dal grande autore Riccardo Cocciante. 

Vista l’occasione speciale e irripetibile solo ed esclusivamente per il 2022 lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. Per l’occasione, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni rispettivamente nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

Nel corso della presentazione stampa tutti gli interpreti erano presenti e hanno messo in scena un piccolo estratto dello spettacolo con alcuni momenti di cantato accompagnati dal maestro e compositore Riccardo Cocciante. Proprio le parole del famoso artista sono state di grande orgoglio e ispirazione per riprendere ad andare a teatro e tornare a sorridere con una delle opere più popolari che siano mai state messe in opera. 

Ecco le sue parole “Nel 2002 il produttore David Zard sosteneva che lo spettacolo avrebbe girato per un anno intero. Per farlo esordire costruì addirittura un teatro, a Roma, il Gran Teatro. L’opera non è mai cambiata: è rimasta quello spettacolo popolare, ancora attualissimo per i temi di inclusività e di accettazione del diverso, rivolta a un pubblico che potesse andarsela a vedere in jeans”. La storia è quella, celeberrima, del gobbo Quasimodo, campanaro a Notre Dame, innamorato della zingara Esmeralda: “Portare in giro in questo momento storico difficile uno show di queste dimensioni significa battersi perché il teatro non si fermi piú. Tutti noi artisti dobbiamo cercare di ripartire, la cultura ci fa andare avanti, ci spinge a cercare di vivere meglio”.

Tutti pensavano che lo spettacolo sarebbe durato forse un anno e non molto di più ma la vera forza di “Notre Dame de Paris” è la capacità di parlare a tutti quanti con uno spettacolo che riesce a essere fuori dal tempo perché pieno di caratteristiche più classiche ma anche moderne, parlare ai giovani come anche a persone di differenti età e classe sociale. 

In due decadi di storia italiana dello show, sono state visitate 47 città per un totale di 159 appuntamenti e 1.346 repliche complessive. L’opera popolare moderna, inoltre, è stata tradotta e adattata in 9 lingue diverse (francese, inglese, italiano, spagnolo, russo, coreano, fiammingo, polacco e kazako) e ha attraversato 20 Paesi in tutto il mondo con più di 5.400 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali.

Inoltre da oggi, sulle piattaforme digitali le canzoni dello spettacolo sono disponibili nelle versioni da studio e live all’Arena di Verona.

 

CALENDARIO AGGIORNATO TOUR VENTENNALE 2022:

 

Dal 3 al 27 marzo 2022 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi AGGIUNTE NUOVE DATE

Dall’8 al 10 aprile 2022 – Ancona @ PalaPrometeo

Dal 15 al 17 aprile 2022 – Jesolo (VE) @ PalaInvent

Dal 6 all’8 maggio 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum

Dal 12 al 15 maggio 2022 – Roma @ Palazzo dello Sport di Roma

Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria @ PalaCalafiore

Dal 9 al 12 giugno 2022 – Lugano @ Teatro LAC – NUOVA DATA

Dal 22 al 24 luglio 2022 – Lanciano (CH) @ Parco Villa delle Rose – NUOVA DATA

Dal 27 al 29 luglio 2022 – Ferrara @ Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea – NUOVA DATA

Dal 5 al 7 agosto 2022 – San Pancrazio Salentino (BR) @ Forum Eventi – NUOVA DATA

Dal 12 al 14 agosto 2022 – Pula (CA) @ Forte Arena – NUOVA DATA

Dal 18 al 24 agosto 2022 – Palermo @ Teatro di Verdura – DATA POSTICIPATA

Dall’ 8 all’11 settembre 2022 – Torre del Lago (LU) @ Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini” – NUOVA DATA

Dal 27 al 30 ottobre 2022 – Napoli @ Teatro PalaPartenope

Dal 3 al 6 novembre 2022 – Bari @ PalaFlorio

Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania @ PalaCatania

26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA) @ PalaSele

Dal 2 al 4 dicembre 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena

Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino @ Pala Alpitour

Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti

 

 
Andrea Arcuri