Milano riparte e lo fa con una nuova apertura dedicata a tutti: dai bambini ai ragazzi fino agli adulti in cerca di esperienze insolite e divertenti.
Dal 6 luglio è aperto il Museo delle Illusioni, la venue internazionale che coniuga scienza e divertimento, arriva in Italia avendo già sedi attive in 32 città sparse nei 5 continenti.
Milano è infatti la 33° città nel mondo ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa.
Al suo interno è permesso ridere, urlare, correre, scattare foto e fare tutto ciò che non è permesso in altri musei. Il Museo delle Illusioni non è statico, è uno spazio che permette alle persone di essere creative e di svagarsi.
La collezione del museo è composta da più di 70 attrazioni che riguardano la scienza, la matematica, la biologia e la psicologia.
I visitatori possono imparare molto sulla prospettiva, la percezione ottica, il cervello umano e la scienza attraverso le esposizioni non convenzionali presenti e imparare perché i nostri occhi vedono cose che il nostro cervello non comprende.
Il Museo delle Illusioni è un’idea originale lanciata nel 2015 a Zagabria, Croazia. Doveva essere un progetto unico, ma ben presto le sue potenzialità sono state chiare. Così si sono susseguite le aperture in tutti i Continenti dal Cairo, a Dubai, da Chicago a Parigi, a New York, a Toronto fino ad arrivare oggi a Milano.