Il 9 dicembre 2021 alle ore 21.00, Andrée Ruth Shammah presenta in prima nazionale il suo nuovo spettacolo Il delitto di via dell’Orsina (titolo originale L’affaire de la rue de Lourcine -1857) di Eugène Labiche, un testo raramente rappresentato in Italia di cui cura anche la traduzione (con Giorgio Melazzi) e l’adattamento.
Dopo avere messo in scena più volte nella sua carriera autori d’Oltralpe (Marivaux, Feydeau, Molière, Anouilh, Giraudoux, Cloudel), Andrée Shammah torna a confrontarsi con la drammaturgia francese, scegliendo il padre nobile del vaudeville, maestro nella costruzione di equivoci e intrecci, vorticosi e irresistibili, che trascinano i personaggi in situazioni assurde e deliranti.
In questa occasione dirige per la prima volta due grandi interpreti del teatro e del cinema italiano: Massimo Dapporto e Antonello Fassari : “Pensando a questi due personaggi – afferma Shammah – profondament
A livello drammaturgico la regista è intervenuta su diversi piani con una ricontestualizzazione
Completano il cast Susanna Marcomeni, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi e la partecipazione di Antonio Cornacchione. Le scene sono di Margherita Palli, i costumi di Nicoletta Ceccolini, le luc
SINOSSI
Due uomini si risvegliano nello stesso letto, con le mani sporche e le tasche piene di carbone. Non ricordano nulla di quanto accaduto la notte precedente dopo aver lasciato una festa. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e, tra una serie di malintesi ed equivoci, si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso quell’efferato omicidio. I due protagonisti, per evitare di essere incolpati, si dimostreranno capaci del peggio: l’eliminazione di tutte le prove del loro crimine. Ma un’incredibile ed inaspettata svolta dell’ultimo momento fermerà l’assurda escalation omicida.
Tournée / gennaio – aprile 2022
12 Gennaio – 13 Gennaio -Teatro Petrarca – AREZZO
8 Febbraio – 9 Febbraio – Teatro LAC – LUGANO
11 Febbraio – 13 Febbraio – Teatro Fraschini
15 Febbraio – 20 Febbraio – Teatro Mercadante – NAPOLI
23 Febbraio – 27 Febbraio – Teatro Sociale – BRESCIA
2 Marzo – Teatro Ponchielli – CREMONA
8 Marzo – 13 Marzo – Teatro La Pergola – FIRENZE
15 Marzo – Teatro Sociale – COMO
17 marzo – 20 Marzo – Teatro Sociale – TRENTO
22 Marzo – 24 Marzo – Teatro Nuovo G. da Udine – UDINE
1° aprile – 3 Aprile - Teatro Comunale C. Abbado – FERRARA
7 Aprile – 10 Aprile – Teatro Bonci – CESENA
12 Aprile – 14 Aprile – Teatro Goldoni – VENEZIA
ORARI
Giovedì 9 Dicembre h 21:00; venerdì 10 Dicembre h 19:45; sabato 11 Dicembre h 19:45; domenica 12 Dicembre h 16:15; martedì 14 Dicembre h 20:00; mercoledì 15 Dicembre h 19:45; giovedì 16 Dicembre h 21:00; venerdì 17 Dicembre h 19:45; sabato 18 Dicembre h 19:45; domenica 19 Dicembre h 16:15; martedì 21 Dicembre h 20:00; mercoledì 22 Dicembre h 19:45; giovedì 23 Dicembre h 21:00.
PREZZI
I settore> intero 38€
II settore > intero 30€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
III settore > intero 21€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
Tutti i prezzi sono da intendersi + prevendita
Info e biglietteria
Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@