“Diario di Una Schiappa” – Recensione. Disponibile su Disney+ dal 3 Dicembre 2021
Greg Heffley è un ragazzino gracile e ambizioso, con una fervida immaginazione e grandi piani per diventare ricco e famoso, ma prima di tutto deve sopravvivere alle scuole medie. A peggiorare le cose, l’adorabile migliore amico di Greg, Rowley, sembra affrontare la vita e riuscire in tutto con estrema facilità
Il film segue i dettagli degli esilaranti e disastrosi fatti che caratterizzano la tipica vita di un ragazzino che passa dalle elementari alle scuole medie. Gli avvertimenti del fratello maggiore con particolare enfasi sulla “maledizione del formaggio”, il tentativo di trovare il proprio posto nella nuova scuola, le prime litigate con il migliore amico Rowley e tanto altro. Tutto questo viene messo in scena e sempre con un occhio verso la parte più tragica di tali avvenimenti e un’altro cercando sempre di sdrammatizzare.
Greg riempie cosi le pagine del suo libro (e di conseguenza il film) di tutto quello che prova in un racconto anche se questo significa inevitabilmente che il tutto risulta “a episodi”. Passando per l’inizio della scuola, il divertimento e gli spaventi di halloween e soprattutto un momento di invidia verso Rowley, la grafica del film risulta semplice e perfettamente in linea con le illustrazioni dei famosi libri di Jeff Kinney. Lo spirito rimane così intatto e portato avanti in maniera leggera con momenti divertenti e di riflessione che fanno venir voglia di vedere altri capitoli (i romanzi sono circa 20 ) della storia di Greg Haffley.
Andrea Arcuri