“Home Sweet Home Alone – Mamma, ho perso l’aereo” Recensione. Su Disney+ dal 12 Novembre 2021

12 Nov, 2021

“Home Sweet Home Alone – Mamma, ho perso l’aereo” Recensione. Disponibile su Disney+ dal 12 Novembre 2021 

Max Mercer è un ragazzo dispettoso e pieno di risorse che è stato lasciato a casa mentre la sua famiglia è in Giappone per le vacanze. Così, quando una coppia sposata che cerca di recuperare un cimelio dal valore inestimabile mette gli occhi sulla casa della famiglia Mercer, tocca a Max proteggerla dagli intrusi… e farà di tutto per tenerli fuori. 

Non c’è da stupirsi davanti a questa operazione che si pone il semplice obiettivo di rifare in maniera praticamente uguale il film del 1990. Semplici espedienti vogliono portare tale formula per attualizzarla con scherzi nuovi e l’utilizzo di oggetti high-tech. 

L’unica differenza si può trovare nella messa in scena della coppia di ladri che vogliono intrufolarsi nella casa di Max Mercer. C’è il tentativo di creare intorno a loro un minimo di storia personale e di dispiacere della loro situazione finanziaria. Risulta quindi paradossale il fatto che, trasformando i ladri in disperati che operano sotto false supposizioni, tutti gli scherzi di Max vengono fuori come una serie di violenze contro persone che forse forse non se lo meritano. 

In tutto questo e accettando l’operazione “fotocopia” quello che manca è lo spirito natalizio che invece era molto presente nell’originale. I piccoli espedienti legati alla nostalgia e collegamenti risultano ancora più inutili e messi li per caso. Ne risulta quindi un film totalmente sbagliato su tutti i fronti dove anche i personaggi non risultano cosi simpatici.

Andrea Arcuri