“Witch Hunt” – Recensione In Anteprima. Presentato Al Trieste Science+Fiction Festival 2021

1 Nov, 2021

“Witch Hunt” – Recensione In Anteprima. Presentato Al Trieste Science+Fiction Festival 2021

Claire è una giovane studentessa la cui famiglia fa parte di un’organizzazione che aiuta le streghe ad attraversare il confine degli Stati Uniti per ottenere asilo in Messico. Una storia di libertà e identità, nel mito di Thelma & Louise.

Il film cerca di raccontare e usare il potere femminile come allegoria e riflessione dei nostri tempi associandolo alla stregoneria ma ampliando il discorso più in generale. Cerca di portare avanti discorsi legati al soprannaturale ma solo con piccoli accenni perché i suoi fini a livello tematico sono ben altri come il suo essere ammonitore verso una paura insensata e di aver maggior tolleranza verso “il diverso”. 

 
Tutto il suo potenziale si perde man mano che la storia procede tra alcuni passaggi incoerenti e filoni narrativi che si rivelano strade chiuse. Quello che manca dietro è l’idea di farne un film con una direttiva che sia horror, un teen movie o di vera denuncia. Così facendo rimane tutto un pò in bilico senza arrivare a sfruttare davvero quello che di forte poteva dire con il tanto potenziale che all’inizio presentava.

Rimangono punte di commenti politici e sociali, un rapporto di sorellanza tra due “Thelma & Louise” novelle (ma anche questo sono a livello vago) e poco altro. C’è da dire che forse per intrattenere, senza nient’altro a cui pensare può andar bene cosi eppure il potenziale c’era per portare avanti discorsi ben più alti.

Andrea Arcuri